Dalle auto alle banche Il passo breve della guerra dei prezzi in Cina
C’è la guerra commerciale e c’è la guerra dei prezzi. Non che la prima sia peggiore della seconda, anzi. In Cina, come questo giornale racconta da tempo, è in atto un gioco al massacro sulla pelle di molte imprese. Tutto è iniziato con l’azienda più foraggiata dal governo, quella Byd che sta cannibalizzando il mercato automobilistico occidentale. Il costruttore riceve da anni miliardi di sussidi, al punto da potersi permettere di vendere auto a prezzi di gran lunga inferiori alla concorrenza. Inoltre, sempre grazie ai sussidi, Byd ha potenziato le sue linee produttive, aumentando l’offerta. Ma da quando il mercato cinese è andato in saturazione, i veicoli che non vengono venduti in patria esondano oltre confine, e sempre a prezzi stracciati. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Dalle auto alle banche. Il passo (breve) della guerra dei prezzi in Cina
In questa notizia si parla di: guerra - prezzi - auto - cina
L’effetto guerra sui prezzi: pane, carne e latte a rischio rincari - Roma, 23 giugno 2025 – Diventerà sicuramente più caro fare il pieno di benzina, potremmo avere qualche brutta sorpresa con le prossime bollette di luce e gas, aumenteranno le tariffe per i trasporti e, in prospettiva, anche il carrello della spesa potrebbe subire pesanti variazioni.
Bunker antiatomico, la "soluzione" per sopravvivere alla guerra? Quanto tempo ci si può rimanere, i prezzi e come funziona - La paura si fa sempre più soffocante, anche per coloro che sono lontani dalle zone di guerra. Il timore non scompare con la distanza e, come dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina,.
Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere - Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per morire sani” non assomiglia a un’idea geniale (e non cambia il finale di partita), presenteranno studi e numeri per terrorizzarci e farci rinsavire, come i tre milioni di vittime legate in qualche modo all’alcol ogni anno nel mondo.
Perché in #Cina c'è deflazione, quali sono le conseguenze interne e su di noi, come reagisce #XiJinping al fenomeno della "guerra dei prezzi" (cioè dei ribassi), in particolare nell'auto elettrica #BYD #economia #commercio Vai su X
Porsche rivede la strategia: crollo del premium in Cina, elettriche in ritardo e tagli al personale. Bisogna cambiare strada. https://auto.everyeye.it/notizie/ceo-porsche-lancia-allarme-il-business-non-funziona-piu-816915.html?utm_medium=Social&utm_sourc Vai su Facebook
Auto elettriche e guerra dei prezzi in Cina, Pechino richiama i produttori; Crisi auto elettriche in Cina: guerra dei prezzi e sovrapproduzione; In Cina scoppia la guerra dei prezzi: il mercato rischia il collasso.
Dalle auto alle banche. Il passo (breve) della guerra dei prezzi in Cina - In Cina, come questo giornale racconta da tempo, è in atto un gioco al massacro sulla pelle di ... formiche.net scrive
Crisi auto elettriche in Cina: guerra dei prezzi e sovrapproduzione - In un momento in cui il mondo guarda con attenzione ai cambiamenti che scuotono il settore automobilistico, la Cina si trova oggi al centro di una tempesta perfetta che coinvolge le auto elettriche. Lo riporta informazione.it