Che cosa insegna all’Europa la batosta sui dazi L’analisi di Cerra
Dalla Scozia con tante domande e qualche fantasma. L’accordo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen raggiunto a Glasgow e che poggia su dazi al 15% per le merci comunitarie in ingresso negli Usa, con annessi 600 miliardi di investimenti negli Usa e 750 miliardi di acquisti in energia, specialmente Gnl, ha un che di chiaroscuro. Per la Francia è un gioco al ribasso, per l’Italia è tutto sommato accettabile se non altro perchĂ© sostenibile per le imprese nazionali. Le scuole di pensiero nel Vecchio continente sono, insomma, essenzialmente due. C’è chi crede che non ci fosse scelta, e che con gli alleati americani alla fine bisogna pur sempre negoziare. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Che cosa insegna all’Europa la batosta sui dazi. L’analisi di Cerra
In questa notizia si parla di: dazi - cosa - insegna - europa
Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere - Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bilaterale con il suo storico alleato, il Regno Unito.
Dazi, Trump verso il rinvio: riparte negoziato Usa-Ue. Ecco cosa può cambiare ora - Sembra una nave incagliata che fatica ad uscire dalle secche, anche se - in serata - qualcosa si muove.
C’è l’accordo Usa-Cina sui dazi: cosa prevede e quando entrerà in vigore - Una tregua momentanea, quella tra Cina e Stati Uniti: Washington e Pechino hanno comunicato la sospensione dei «dazi reciproci punitivi» per i successivi 90 giorni.
Dazi, CNA: “Accordo al 15% molto pesante" #economia #dazi #europa #statiuniti Non piace l'intesa raggiunta tra Stati Uniti e la Commissione Ue. Timori per l'export italiano che ora costerà di più Articolo nel primo commento ? Vai su Facebook
Che cosa insegna all’Europa la batosta sui dazi. L’analisi di Cerra; Dazi, accordi e nuove regole: cosa rivela l’intesa Usa-Giappone all'Ue; Dazi, cosa ci insegna il «metodo Trump» applicato al Giappone.
Che cosa insegna all’Europa la batosta sui dazi. L’analisi di Cerra - L’accordo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen raggiunto a Glasgow e che poggia su dazi al 15% per le merci comunitarie in ingresso negli Usa, con ... formiche.net scrive
Dazi Usa-Ue, cosa cambia per l’Italia dopo l’accordo Trump-Von der Leyen - L’Italia, forte esportatrice, rischia gravi conseguenze nel commercio internazionale ... Lo riporta panorama.it