Russia la guerra si fa anche con i dispositivi di disturbo
L'obiettivo del Cremlino è quello di proteggere i siti militari dagli attacchi ucraini con droni, facendo perdere il segnale ai velivoli che tentato di colpire in profonditĂ il territorio russo e allo stesso tempo intaccare il segnale GPS in Estonia e in altre aree del Baltico. L'ennesimo attacco ibrido nella Regione da parte di Mosca, che ha costretto la Guardia di frontiera estone ha istituire una no-fly zone nell'area per evitare potenziali incidenti causati dalle interferenze dei jammer russi. E proprio in queste ore, mentre si accentua la guerra elettronica tra Mosca e i Paesi Nato, la misteriosa radio a onde corte sovietica UVB-76 - soprannominata la Radio dell'Apocalisse, perchĂ© secondo alcuni collegata al sistema nucleare russo - si è riattivata, diffondendo dei messaggi in codice: "Himalayan, Pekinsky", si sente. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Russia, la guerra si fa anche con i dispositivi di disturbo
In questa notizia si parla di: guerra - russia - dispositivi - disturbo
Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra” - (Adnkronos) – Gli occhi del mondo sono puntati sui negoziati tra Russia e Ucraina giovedì 15 maggio a Istanbul, in Turchia.
Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra” - (Adnkronos) – Gli occhi del mondo sono puntati sui negoziati tra Russia e Ucraina giovedì 15 maggio a Istanbul, in Turchia.
Russia-Ucraina, Putin vuole chiudere la guerra? Il fattore economia - (Adnkronos) – La Russia vuole chiudere la guerra in Ucraina? C'è un fattore chiave che va considerato per cercare una risposta che si avvicini alla verità : l'economia.
Russia, 13enni reclutati per testare droni kamikaze: un videogioco per scovare giovani talenti - Comincia così, nella Russia di Vladimir Putin, il reclutamento dei bambini per l’industria della guerra. Da ilmessaggero.it
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica - Lo faccia prima l'Europa” "L'Europa lo dice ma ancora non lo ha fatto, vediamo se lo fanno loro per primi". Si legge su repubblica.it