La serata cult del Premio Rèpaci Laboratorio di idee da 96 anni
di Gaia Parrini Riparati sotto a un ombrellone, sospesi, tra la brezza marina e il calore estivo. "All’improvviso, come nacque Venere dalla spuma del mare", come scriveva Enrico Pea nel 1938, quell’anno vincitore ex aequo con "La Maremmana". Così, è nato quello che all’epoca ancora si chiamava Premio Viareggio: portato dalle onde di quel mare cui si ritrovavano, sul finire degli anni ’20, Leonida Rèpaci, cui è stato poi intitolato il riconoscimento, Carlo Salsa e Alberto Colantuoni, scrittori, giornalisti e pensatori liberi. Di quella stessa libertà che, in quegli anni, con la fondazione di un premio letterario che uscisse dai canoni e confini, stretti, di gruppi chiusi, hanno voluto offrire alla circolazione delle idee nella società letteraria italiana. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La serata cult del Premio Rèpaci. Laboratorio di idee da 96 anni
In questa notizia si parla di: premio - rèpaci - anni - serata
Premio Viareggio-Rèpaci: annunciate le terne finaliste delle sezioni Narrativa, Poesia e Saggistica - Paolo Mieli VIAREGGIO – La Giuria del Premio Viareggio-Rèpaci ha annunciato oggi le terne finaliste delle sezioni Narrativa, Poesia e Saggistica della novantaseiesima edizione dello storico premio letterario, tra i più prestigiosi del panorama culturale italiano.
Premio Viareggio-Rèpaci, vince la poetessa cesenate Mariangela Gualtieri con la raccolta 'Ruvido umano' - È la poetessa cesenate Mariangela Gualtieri, con la sua intensa raccolta Ruvido umano (Einaudi), a conquistare il prestigioso premio Viareggio-Rèpaci per la poesia.
Il premio Répaci. Le sere della bellezza con gli scrittori selezionati. Domani l’ultimo vincitore - Viareggio si prepara a celebrare la grande festa della letteratura con la 96ª edizione del Premio Viareggio-Rèpaci, uno degli eventi culturali più prestigiosi d’Italia.
VIAREGGIO CELEBRA LA FELICITÀ: QUATTRO SERATE DI CULTURA, EMOZIONE E MUSICA SOTTO LE STELLE Premio Rèpaci, solidarietà e Ron in concerto Special Guest Giorgio Panariello L’estate viareggina si arricchisce di un appuntamento imperdib Vai su Facebook