La protesta di un preside che passerà l’estate a scuola per i bambini morti a Gaza | L’istruzione non può restare indifferente al massacro

A partire dal 28 luglio, ogni mattina dalle 8.30 alle 9.30, il preside Maurizio Carandini sarà seduto davanti alla sua scuola, l’Istituto Comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza, in provincia di Alessandria. Non per sbrigare pratiche amministrative o per lavori estivi, ma per dedicare simbolicamente un’ora al giorno alla memoria dei bambini morti e affamati nella Striscia di Gaza. «Ho deciso di passare l’estate a scuola sotto la lapide che commemora la Liberazione dai nazifascisti e accanto alle pietre della Memoria che ricordano i giovani partigiani della Banda Lenti», dichiara il dirigente scolastico in una comunicazione inviata a tutta la comunità scolastica. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: preside - scuola - protesta - passerà

Studenti vanno a scuola in pantaloncini, ma vengono cacciati dai prof: scoppia la polemica a Livorno. Il preside: «Sono indecorosi» - Alcuni studenti dell’Istituto Nautico Cappellini di Livorno sono stati fermati all’ingresso delle loro classi di scuola e fatti uscire perché indossavano i pantaloni corti.

Genova, la solidarietà di docenti e città al preside aggredito a scuola: “Serve dare un segnale forte” - Il mondo della scuola e la politica si schierano a fianco del dirigente scolastico aggredito dalla madre di uno studente

Valditara chiama il preside aggredito: "Il personale della scuola non sarà mai lasciato solo" - Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha chiamato il dirigente scolastico dell'Istituto alberghiero Bergese di Sestri Ponente Andrea Ravecca, aggredito con un pugno dalla madre di uno studente al termine di un'accesa discussione iniziata nei pressi dell'ingresso della scuola.

Cerca Video su questo argomento: Preside Scuola Protesta Passerà