Delitto di via Zanolini c’è il genetista di Garlasco
Bologna, 26 luglio 2025 – Il genetista Pasquale Linarello, già consulente della difesa di Alberto Stasi, lavorerà al delitto di via Zanolini. Il professionista, che nel 2017 per primo isolò il Dna di Andrea Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi, è stato incaricato dalla pm Manuela Cavallo per gli accertamenti sul sangue nell’appartamento dove, la mattina del 27 maggio, è stato ritrovato cadavere Giuseppe Marra. Per la morte del cinquantanovenne è indagata per omicidio la moglie dell’uomo, Lorenza Scarpante, detenuta alla Dozza. Linarello sarà incaricato di analizzare il tantissimo sangue ritrovato sulla scena, per capire se oltre a quello della vittima e a eventuali tracce biologiche della moglie, ci siano anche elementi riferibili a terze persone. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Delitto di via Zanolini, c’è il genetista di Garlasco
In questa notizia si parla di: delitto - zanolini - genetista - garlasco
Delitto di via Zanolini, i conoscenti sconvolti: “Lui tre settimane fa aveva un occhio nero” - Bologna, 29 maggio 2025 – “Tre settimane fa Giuseppe era venuto a prendere, come suo solito, i pacchi qui da noi.
Delitto di via Zanolini. Fermata la moglie: "Coca e allucinogeni. Poi ha ucciso il marito" - Tempera Quattro ore di interrogatorio. Con momenti di buio e contraddizioni. Al termine delle quali nei confronti di Lorenza Scarpante la pm Manuela Cavallo ha emesso un provvedimento di fermo per omicidio volontario aggravato.
Omicidio di Giuseppe Marra a Bologna, fermata la moglie Lorenza Scarpante: aveva detto che era caduto; Omicidio di Giuseppe Marra a Bologna, trovato in casa dalla compagna: la donna ha i vestiti sporchi di sangue.
Delitto di Garlasco, il genetista della famiglia Poggi: “Dna isolato su garza probabilmente è da inquinamento” - Il giorno dopo i test sul tampone sulla bocca di Chiara Poggi con i relativi risultati, Marzio Capra, genetista e consulente della famiglia della vittima, ritiene che il profilo ignoto estratto dai 5 ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Delitto di Garlasco, nessuna contaminazione recente della garza con il Dna di "ignoto 3": cosa sappiamo - Caso Garlasco, il Dna di “ignoto 3” non è frutto di contaminazione recente. Si legge su virgilio.it