L’Italia è sempre più terra di bollicine Ecco come in dieci anni la produzione di vino ha cambiato pelle
Non solo Prosecco. Dal Classese in Oltrepò al progetto Akinas in Sardegna passando per il Trabocco abruzzese, ecco come tutti i territori stanno lavorando sulla spumantistica. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - L’Italia è sempre più terra di bollicine. Ecco come in dieci anni la produzione di vino ha cambiato pelle
In questa notizia si parla di: ecco - italia - terra - bollicine
Bologna nella storia: ecco la Coppa Italia! - Mezzo secolo dopo, ecco il Bologna. Che scrive una pagina di storia conquistando all’Olimpico la Coppa Italia che mancava dal 1974.
“Bavaglio alla giudiziaria, autocensura e pubblicità ”: ecco perché la libertà di stampa in Italia è peggiorata - Il bavaglio alla cronaca giudiziaria imposto dal governo, i “crescenti” conflitti d’interessi tra i proprietari dei principali giornali, ma anche le querele temerarie e l’autocensura tra i giornalisti.
Accumuli fino a 200 mm: un ciclone pronto a colpire l’Italia, ecco dove - Situazione delicata per il Sud Italia che tra giovedì e venerdì avrà a che fare con un ciclone mediterraneo: ecco quali saranno le zone più esposte e i rischi legati al vortice
La storia di un sogno che si è appena avviato, quello di Tommaso Del Negro che a soli 22 anni ha prodotto la sua prima bottiglia di "bollicine" della... Vai su Facebook
Prosecco e Lambrusco, le bollicine che sfidano i pregiudizi; IdentitĂ di Vino e Bollicine del Mondo al congresso: ecco i partner che hanno accettato la sfida; Estate nel calice: dalle bollicine ai low alcol, ecco i vini protagonisti.
Vino, mercato orientato verso le bollicine e i prodotti maturi - Consumatori sempre più orientati verso bollicine e vini di pronta beva: e' questo il trend di mercato, già constatato da alcuni anni, registrato da Valoritalia con l'Annual Report 2025 ... Scrive ansa.it