I salari reali in Italia scesi del 7,5% rispetto al 2021 | il risultato peggiore tra i Paesi avanzati
Il rapporto sull’occupazione lancia l’allarme sull’equità intergenerazionale. Gli anziani hanno un reddito superiore ai giovani. Nel 1995 era il contrario. 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - I salari reali in Italia scesi del 7,5% rispetto al 2021: il risultato peggiore tra i Paesi avanzati
In questa notizia si parla di: salari - reali - italia - scesi
1 maggio, Meloni dice che i salari reali crescono, Landini risponde: “Forse aumenta il suo, non so dove vive” - Nel video girato alla vigilia del Primo maggio, Giorgia Meloni ha dichiarato che "i salari reali sono in crescita".
Festa del lavoro 2025. Italiani più poveri: i salari reali crollano, peggior dato tra i Paesi G20 - Il Rapporto dell’Oil rileva che dal 2008 i salari reali nel nostro Paese sono calati dell’8,7%. Nonostante la lieve ripresa del 2024, le disuguaglianze restano alte e la produttività è ancora stagnante.
Salari reali giù del 10,5% in Italia, crolla il potere d’acquisto - Tra il 2019 e il 2024, le retribuzioni contrattuali hanno subito una perdita del 10,5% del potere d’acquisto a causa dell’aumento marcato dei prezzi, come evidenziato nel rapporto annuale dell’ Istat.
Infatti, i salari reali, cioè il potere d'acquisto, sono scesi. In Italia, ma non solo. Vai su X
Ocse, in Italia dall'inizio 2025 i salari reali sono scesi del 7,5% rispetto al 2021 Vai su Facebook
Ocse, i salari reali in Italia sono scesi del 7,5% dal 2021: il risultato peggiore tra i Paesi avanzati; L'allarme dell'Ocse: In Italia gli stipendi reali sono scesi del 7,5% rispetto al 2021. È il peggior calo tra le economie più avanzate; Salari al palo in Italia, servono nuovi lavoratori.
Ocse, i salari reali in Italia sono scesi del 7,5% dal 2021: il risultato peggiore tra i Paesi avanzati - Il rapporto sull’occupazione lancia l’allarme sull’equità intergenerazionale. Lo riporta msn.com
Salari al palo in Italia, servono nuovi lavoratori - Salari in picchiata in Italia: l'Ocse li fotografa ad inizio 2025 al - ansa.it scrive