Cuzzupi UGL Scuola | Per una scuola moderna indispensabili stabilizzazioni e semplificazione
“Si è da poco concluso l’anno scolastico e già si è proiettati al prossimo. Ci riferiamo alle varie graduatorie, ai bandi, ai diversi concorsi cui far riferimento e a quanto il Ministro ha reso noto in merito a importanti decisioni assunte in questi giorni: l’estensione definitiva della tutela assicurativa per docenti e alunni e l’assunzione di oltre 54.000 docenti dei quali oltre 13.000 sul sostegno e poco più di 6.000 per quelli di religione. Nel complesso appare chiaro come la l’Istituzione Scuola sia un congegno complesso sul quale, considerando le varie criticità, occorre comunque intervenire in maniera strutturale, coraggiosa e determinata”. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - cuzzupi - moderna - indispensabili
Nuove indicazioni per l’infanzia e il primo ciclo, Cuzzupi (Ugl Scuola): “Ai docenti finalmente la centralità e l’autorevolezza che meritano” - Le nuove indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo proposte dal Ministro Valditara sono al centro dell’attenzione del mondo scolastico.
Nuove Indicazioni Nazionali, Cuzzupi (UGL Scuola): ‘Sulla strada giusta, più autorevolezza ai docenti’ - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci dalla Segretario Nazionale UGL Scuola, nonché componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, Ornella Cuzzupi, sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e primo ciclo.
Isee, Cuzzupi (UGL Scuola): “Sostenere famiglie e personale scuola”. Tra le proposte valorizzazione canone d’affitto - Durante l’audizione del Tavolo di lavoro Isee presso il Dipartimento per le politiche della famiglia, è intervenuta la Segretaria Nazionale di UGL Scuola, Ornella Cuzzupi.
Cuzzupi (UGL Scuola): Per una scuola moderna indispensabili stabilizzazioni e semplificazione; Perché le città italiane si stanno rivolgendo alla tecnologia intelligente per i problemi locali.
"Serve una scuola più moderna" - Il Resto del Carlino - A casa, perciò, passano molto tempo sui social e a scuola, per fortuna, si confrontano con i coetanei. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Scuola, dall'astuccio al diario, gli sconti sugli accessori ... - Si torna a scuola, settembre è vicino e bisogna mettersi di buona lena per capire che cosa bisogna comprare di nuovo per l'anno scolastico 2023/2024. Scrive corriere.it