Come formiche in coda tutta colpa di Tim Cook e di Apple | centinaia di persone in fila per salire sul Seceda esplode la rabbia dei residenti per l’overtourism sulle Dolomiti
Tim Cook mostra come funziona il nuovo iPhone usando l’altipiano dolomitico che si estende sotto il Seceda e scoppia l’overtourism globale per salirci. Nelle scorse ore i quotidiani italiani online hanno pubblicato lo scatto fotografico dove veniva ritratta una lunga fila di persone, fenomeno “formiche in coda”, per salire sulla funivia che sale al Seceda. Un serpentone davvero impressionante che oramai da decenni siamo abituati a registrare lungo le coste marittime e che ora ci dobbiamo sorbire anche per le incontaminate montagne del Nord Italia. Il gruppo dolomitico delle Odle separa la Val Gardena dalla Val di Funes e sotto di sé presenta uno scenario naturalistico di pregio che, detto da chi ha vissuto e passeggiato in montagna da decenni, non è proprio il più incredibile e mozzafiato che ci sia anche solo tra le Dolomiti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
In questa notizia si parla di: formiche - coda - cook - persone
La coda dei turisti «formiche» in Val Gardena, Christina Demetz: «Vengono per fare tutti la stessa foto dei social, in cima con le flip flop. Noi proviamo a spiegare che questa è la montagna vera» - Diventato famoso con una presentazione Apple, oggi il Seceda, è la meta di turisti di tutto il mondo in cerca degli «hotspot» delle Dolomiti, mentre i nuovi ranger introdotti dall'amministrazione locale provano a spiegare ai visitatori che non sono in un parco a tema ma nella montagna vera.
La coda dei turisti «formiche» in Val Gardena, Christina Demetz: «Vengono tutti per fare tutti la stessa vista sui social, in cima con le flip flop. Noi proviamo a spiegare che questa è la montagna vera» - Diventato famoso con una presentazione Apple, oggi il Seceda, è la meta di turisti di tutto il mondo in cerca degli «hotspot» delle Dolomiti, mentre i nuovi ranger introdotti dall'amministrazione locale provano a spiegare ai visitatori che non sono in un parco a tema ma nella montagna vera.
La coda dei turisti «formiche» in Val Gardena, Christina Demetz: «Vengono tutti per fare la stessa foto vista sui social, in cima con le flip flop. Noi proviamo a spiegare che questa è la montagna vera» - Diventato famoso con una presentazione Apple, oggi il Seceda, è la meta di turisti di tutto il mondo in cerca degli «hotspot» delle Dolomiti, mentre i nuovi ranger introdotti dall'amministrazione locale provano a spiegare ai visitatori che non sono in un parco a tema ma nella montagna vera.
In Australia le formiche di fuoco hanno fatto finire 23 persone in ospedale - In Australia, la popolazione di formiche di fuoco è esplosa, causando danni ad animali e persone. Riporta fanpage.it