SMS TRUFFA | Attenzione ai falsi messaggi che invitano a chiamare il CUP

In queste ore stanno circolando SMS truffaldini che invitano i cittadini a chiamare il CUP (Centro Unico di Prenotazione) per presunte comunicazioni urgenti. Si tratta di un tentativo di truffa. Il numero indicato non appartiene al Servizio Sanitario Regionale e, una volta effettuata la chiamata, vengono sottratte ingenti somme dal credito telefonico della SIM. Come riconoscere l’SMS truffa: “ La preghiamo di contattare con urgenza i nostri Uffici C.U.P.”. Ecco cosa dice l’sms C.U.P. info La preghiamo di contattare con urgenza i nostri Uffici C.U.P. al seguente numero 899021247 per importanti comunicazioni che la riguardano. 🔗 Leggi su Chiccheinformatiche.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: truffa - invitano - chiamare - attenzione

Sms che invitano a "contattare uffici", Ulss 9 avverte: «È una truffa» - Nei giorni scorsi, L'Ulss 9 Scaligera ha ricevuto segnalazioni da alcuni utenti in merito a sms ricevuti che invitano a "contattare i nostri uffici USI", allegando numeri come "895 895 XXX".

Occhio al cellulare: dietro quegli sms che invitano a uno screening di prevenzione c’è una truffa - La sanità laziale deve fronteggiare un’ altra fake. O meglio, una truffa. Ed è la seconda truffa che la Regione presieduta da Francesco Rocca deve denunciare in 48 ore, dopo quella relativa ai call center che si presentavano come dipendenti regionali per proporre un cambio di fornitura energetica.

Comunicazione importante ai cittadini dell’ASL BI: attenzione agli SMS truffa; “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: attenzione alla nuova e diffusa truffa telefonica; Sms truffa ai cittadini invitano a telefonare all'899 per motivi sanitari, l'Asl: attenzione non rispondete è un imbroglio.

truffa invitano chiamare attenzioneNuova truffa sms di prenotazione visite mediche, rubano tutto il credito - Ecco quali sono numeri a tariffazione maggiorata e il falso messaggio di urgenza che si riceve ... quifinanza.it scrive

truffa invitano chiamare attenzioneAttenzione alle truffe telefoniche: l’AslTo3 mette in guardia i cittadini - Diffida da qualsiasi comunicazione che richieda di chiamare numeri a pagamento per interagire con l’ASL o il CUP. Come scrive lagendanews.com

Cerca Video su questo argomento: Truffa Invitano Chiamare Attenzione