Separazione delle carriere Sì al Senato l’ira dell’opposizione
La riforma, per sua natura, sarebbe importantissima: tra alti e bassi, se ne parla da 30 anni. Va bene che è luglio, ma a Palazzo Madama ci si aspetterebbe razzi e mortaretti. Invece ha la vivacitĂ dell’ennesima replica estiva in tv il giro di boa fatto ieri dalla legge di revisione costituzionale sulla separazione delle carriere di giudici e pm, sull’alta corte che li valuterĂ , sul doppio Csm e i suoi componenti estratti a sorte. L’aula del Senato l’approva in seconda lettura con 106 sì, 61 no e 11 astensioni (Iv, Autonomie e Marco Lombardo di Azione). Rien ne va plus: ora ci saranno le letture meramente confermative dei due rami del Parlamento e, senza la maggioranza dei due terzi, ci sarĂ il referendum. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Separazione delle carriere. Sì al Senato, l’ira dell’opposizione
In questa notizia si parla di: separazione - carriere - senato - opposizione
Separazione delle carriere, il governo ha fretta: La Russa pronto alla mini-tagliola sugli emendamenti dell’opposizione - Accelerare i tempi, tagliare il dibattito, azzerare migliaia di emendamenti e varare l’agognata separazione delle carriere, provvedimento tanto caro al fu Cavalier Silvio Berlusconi.
Separazione carriere, il blitz della destra: dibattito tagliato, testo in Aula l’11 giugno al Senato anche senza relatore - La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati andrà in Aula l’ 11 giugno al Senato anche senza mandato al relatore, cioè senza che sia concluso l’esame in Commissione Affari costituzionali.
Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva - Separazione delle carriere: il punto di svolta che ridefinisce l’autonomia e l’equilibrio del sistema giudiziario italiano.
? Il 22 luglio il Senato voterĂ la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati, voluta dal governo Meloni. Dibattito acceso tra maggioranza e opposizione. Un passaggio chiave per la giustizia italiana e la stabilitĂ politica. #Senato Vai su X
Scontro in Senato sulla riforma della giustizia sulla separazione delle carriere: 30 ore per discutere, ma l’opposizione protesta. Nordio: “Referendum nel 2026”. Vai su Facebook
Giustizia, separazione delle carriere: secondo ok del Senato. L'opposizione protesta; Separazione delle carriere, via libera del Senato tra le proteste dell’opposizione: ecco che cosa cambia; Separazione delle carriere. Sì al Senato, l’ira dell’opposizione.
Separazione delle carriere. Sì al Senato, l’ira dell’opposizione - Ora il testo tornerà alla Camera e poi sarà esaminato un’ultima volta da Palazzo Madama. Riporta msn.com
Giustizia, separazione delle carriere: secondo ok del Senato. L'opposizione protesta - Leggi su Sky TG24 l'articolo Giustizia, separazione delle carriere: secondo ok del Senato. Come scrive tg24.sky.it