Salute dopo lo scompenso cardiaco ecco il telemonitoraggio | Previene nuovi ricoveri

Firenze, 23 luglio 2025 – Telemonitorati in seguito ad uno scompenso cardiaco. Dopo una fase di test pilota, è ora attiva la fase operativa di Connect HfCkd, questo il nome tecnico di un innovativo progetto di telemonitoraggio rivolto ai pazienti dimessi dopo un ricovero appunto per scompenso cardiaco. L’iniziativa, che ha coinvolto 80 pazienti degli ospedali di Santa Maria Nuova e del Nuovo San Giovanni di Dio, punta a intercettare e gestire precocemente le fasi di pre-instabilizzazione della malattia, prevenendo così nuovi ricoveri. Il progetto è promosso dal dipartimento delle Specialistiche Mediche, diretto da Pasquale Palumbo, ed è coordinato dalla Cardiologia Firenze 1, diretta da Massimo Milli, in collaborazione con la Nefrologia Firenze 1 guidata da Alberto Rosati e con i dipartimenti di Medicina Generale e Infermieristico Ostetrico, rispettivamente sotto la guida di Elisabetta Alti e Paolo Zoppi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

salute dopo lo scompenso cardiaco ecco il telemonitoraggio previene nuovi ricoveri

© Lanazione.it - Salute, dopo lo scompenso cardiaco ecco il telemonitoraggio: “Previene nuovi ricoveri”

In questa notizia si parla di: scompenso - cardiaco - telemonitoraggio - ricoveri

Sanità: successo per il progetto sullo scompenso cardiaco - Quattrocento visite al mese effettuate in tutta la Liguria, 756 posti disponibili, 163 appuntamenti dedicati alle prime visite e prenotabili dai medici di medicina generale per un totale di circa 9 mila viste all’anno con ecocardio.

Fine vita nei pazienti con scompenso cardiaco: il convegno di Monasterio - Pisa, 4 giugno 2025 - Un importante convegno promosso da Monasterio, Asl Toscana nord ovest e Scuola Superiore Sant’Anna, il 7 giugno, dalle 8.

Il Policlinico adotta un sistema innovativo per pazienti con scompenso cardiaco - L’azienda ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico-San Marco” potenzia il percorso assistenziale dedicato al monitoraggio remoto di telemedicina per lo scompenso cardiaco nell’Unità operativa complessa di cardiologia del Policlinico di Catania diretta da Davide Capodanno.

Salute, dopo lo scompenso cardiaco ecco il telemonitoraggio: “Previene nuovi ricoveri”; Con scompenso cardiaco telemonitorato dopo un ricovero: il progetto pilota a Firenze; Nuoro, scompenso cardiaco: la Asl 3 eccellenza con la telemedicina.

Con scompenso cardiaco telemonitorato dopo un ricovero: il progetto pilota a Firenze - Prima il test pilota ora la fase attiva che coinvolge pazienti dimessi dopo un ricovero per scompenso cardiaco. Scrive gonews.it

Scompenso cardiaco monitorato a casa da Intelligenza artificiale - L'intelligenza artificiale può monitorare a domicilio lo scompenso cardiaco grazie a un sistema illustrato dall'Asl Toscana Nord Ovest di Pisa. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Scompenso Cardiaco Telemonitoraggio Ricoveri