Memoria calpestata | il Comune rade al suolo il parco dedicato all’eroe

L'Aquila - Un atto gravissimo ha colpito la città, consumandosi in silenzio fin dalle prime ore del mattino. Nel cuore dell’Aquila, il Parco Luca Polsinelli, intitolato all’alpino caduto in Afghanistan, è stato oggetto di un intervento radicale: decine di alberi sono stati abbattuti senza preavviso, tra la costernazione generale e il dolore di un’intera comunità. A denunciarlo pubblicamente è Massimo Prosperococco, figura rispettata in città, che sui social ha lanciato un grido di allarme destinato a fare eco. Il suo post su Facebook è stato inondato da commenti sconvolti: cittadini increduli e indignati che definiscono l'accaduto un oltraggio alla memoria e alla natura. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv

memoria calpestata il comune rade al suolo il parco dedicato all8217eroe

© Abruzzo24ore.tv - Memoria calpestata: il Comune rade al suolo il parco dedicato all’eroe

In questa notizia si parla di: parco - memoria - calpestata - comune

A Seregno arriva un nuovo parco intitolato a Giulio Regeni: sarà luogo di memoria e cultura - Seregno avrà un nuovo luogo di incontro, studio e memoria condivisa. È stato inaugurato venerdì 16 maggio il giardino della biblioteca civica Ettore Pozzoli: “Uno spazio  pubblico profondamente rinnovato - ha spiegato il primo cittadino Alberto Rossi - pensato con e per le tante ragazze e ragazzi.

Parco ex Cassarà, il Cnddu denuncia: "Abbandono, rimozione e silenzio sono un affronto alla memoria" - Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, raccogliendo la segnalazione di un gruppo di docenti palermitani, intende esprimere sdegno e profonda preoccupazione per l’ennesimo atto che sancisce l’abbandono di uno spazio pubblico fondamentale per la città di Palermo e.

FAI di Avellino: tra natura e memoria, il Parco Santo Spirito come spazio di riflessione civile - Nel corso della giornata di oggi, ad Avellino, si è svolto un evento che, sotto l’apparenza di una semplice passeggiata guidata, ha dischiuso un ventaglio più ampio di significati, in cui si intrecciano natura, storia e consapevolezza ambientale.

Il parco della vergogna di Vibo, l’indifferenza del potere e l’arte (tutta politica) di girarsi dall’altra parte; Premolo, memoria dei Giusti Benedetto e Isa De Beni e del medico Li Wenliang. Esempio per i giovani; Memoria calpestata: il Comune rade al suolo il parco dedicato all’eroe.

Cerca Video su questo argomento: Parco Memoria Calpestata Comune