Giovani in fuga e calo nascite 150mila emigrati nel 2024 | 27mila italiani nati all’estero

L’Istat ha diffuso i dati sugli italiani residenti all’estero nel 2024, mostrando un forte aumento del numero di persone che sono andate a vivere dall’Italia in un altro Paese. Le registrazioni all’Aire sono state piĂą di 150mila, a fronte di 50mila rientri in Italia. Il risultato è l’emigrazione di 100mila persone, il 36,5% in piĂą rispetto al 2023. Un dato eccezionale, che però è probabilmente alterato dalle nuove multe che il Governo ha previsto per gli italiani residenti all’estero che non si iscrivono all’Aire. Dai dati Istat emerge però anche un altro dato rilevante: 27mila bambini italiani sono nati all’estero. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

giovani in fuga e calo nascite 150mila emigrati nel 2024 27mila italiani nati all8217estero

© Quifinanza.it - Giovani in fuga e calo nascite, 150mila emigrati nel 2024: 27mila italiani nati all’estero

In questa notizia si parla di: italiani - estero - 150mila - giovani

Giusta la cittadinanza agli italiani all'estero - Con il rigore necessario nei controlli delle genealogie, e dopo congrui esami di lingua italiana per i candidati, non posso che sostenere la giusta lotta

Luca Zaia: 'Gli italiani all'estero sono un grande valore' al Senato - "Gli italiani all'estero sono un grande valore. Sono italiani e su questo non si discute. E chi lo dice è un nipote di un cittadino nato il 5 maggio 1896 a San Paolo in Brasile".

Cittadinanza, non si capisce perché limitare la naturalizzazione per i coniugi degli italiani residenti all’estero - “La cittadinanza deve essere una cosa seria”. Lo dice il Ministro degli Esteri Antonio Tajani che, con un Decreto Legge del 28 marzo 2025 e la presentazione di due disegni di legge, intende mettere ordine nelle richieste di cittadinanza che stanno intasando comuni e tribunali italiani.

Giovani in fuga e calo nascite, 150mila emigrati nel 2024: 27mila italiani nati all’estero; Giovani in fuga: via 100mila nel 2022-23, ne rientra solo un terzo; Un Paese impoverito e disuguale.

Fuggono 110mila giovani, entrano 150mila immigrati - Ecco i risultati di un anno di governo Renzi L'Italia e la generazione perduta. Scrive ilgiornale.it

italiani estero 150mila giovaniQuanti sono i giovani in fuga all’estero dall’Italia e perché un terzo dei naturalizzati lasciano il Paese - Tra i 270mila italiani emigrati tra 2023 e 2024, circa un terzo sono cittadini naturalizzati, spesso giovani cresciuti in Italia da famiglie immigrate ... Da fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Italiani Estero 150mila Giovani