Commercio la crisi | In centro si chiedono canoni fuori mercato Negozi aperti la sera per una Cesena più ' turistica'
Dibattito vivace e ampio sulla desertificazione commerciale e sui centri storici come ‘grandi malati’ della nostra epoca: a ospitarlo la sede cesenate di Confesercenti. L’associazione di categoria ha presentato un sondaggio che ha tastato il polso di duecento imprese locali dei settori commercio. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
In questa notizia si parla di: commercio - crisi - centro - chiedono
A Foggia il commercio che resiste cerca l'antidoto alla crisi: “Proviamo a morire di meno” - “Il commercio sta morendo. Allora l'unica cosa da fare non è lamentarsi, ma fare incontri come questo, dove cerchiamo di morire di meno.
"Crisi del commercio anche colpa del caro affitti", Fratelli d'Italia chiede un bando pubblico - “Sono davvero rarissimi o pressoché assenti i bandi che il Comune di Messina o la Patrimonio S.p.A. (tranne che per qualcuno confiscato alla mafia), varano o hanno varato per concedere in locazione immobili ad uso non abitativo, e sarebbe ora che iniziassero a farlo visto che la principale crisi.
Crisi dei negozi a Carpi, "Un patto per salvare il commercio di vicinato" - "Ogni negozio chiuso è una ferita per la città. Gli sforzi per rigenerare il commercio urbano, finora, si sono per lo più focalizzati sulla concessione di contributi una tantum e incentivi alle aperture".
"Commercio in crisi, una assenza che lascia spazio ad altri poteri". Viviamo Civitanova lancia un allarme sulle dinamiche economiche e... Vai su Facebook
Al capezzale del centro storico: Largo alle attività artigianali; Fermo, il commercio in crisi: «La via dello shopping in centro ormai non esiste più»; VICENZA | COMMERCIO IN CRISI IN CENTRO STORICO, ESERCENTI: «IL COMUNE INTERVENGA».
Fermo, il commercio in crisi: «La via dello shopping in centro ormai ... - «Molti turisti mi chiedono dove possono trovare la via dello shopping a Fermo e non è facile rispondere ... Secondo corriereadriatico.it
Commercio in crisi: 10mila posti a rischio - il Giornale - 10 per cento per le calzature, dal 15 al 20 per cento in meno per l abbigliamento, i due ... Da ilgiornale.it