Taglio ai fondi della Pac Coldiretti | Conseguenze pesanti per il territorio riminese Un attacco al nostro lavoro
Anche la delegazione di Coldiretti Rimini, guidata dal presidente Guido Cardelli Masini Palazzi, dal direttore Alessandro Corsini e dal vice direttore Giorgio Ricci, con numerosi dirigenti e responsabili del territorio a rappresentare i movimenti donne, senior e giovani, ha partecipato. 🔗 Leggi su Riminitoday.it
In questa notizia si parla di: coldiretti - territorio - taglio - fondi
Giovani al centro dell'incontro di Coldiretti. "Risorse fondamentali per la tutela del territorio e delle sue eccellenze" - Una serata di dialogo, visione e partecipazione quella che si è svolta mercoledì 28 maggio presso l’agriturismo Cantina Glicine di Cesena, in occasione dell’assemblea interprovinciale Giovani Impresa di Coldiretti Forlì-Cesena e Rimini.
Tagli alla pesca, Coldiretti Rimini: "Un attacco al futuro del territorio, pronti a mobilitarci" - "Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune e la riduzione di due terzi dei fondi destinati alla pesca rappresentano un colpo mortale per il nostro territorio e per l’intero sistema agroalimentare italiano".
+++ CIA RESTA IN MOBILITAZIONE PERMANENTE! +++ NO al taglio lineare dei trasferimenti derivanti dalla Pac 2028-2034 del 30% per le 10.000 imprese agricole padovane ? “Prevedere ancora meno fondi a favore del primario, che oltre alla prod Vai su Facebook
Taglio ai fondi della Pac, Coldiretti: Conseguenze pesanti per il territorio riminese. Un attacco al nostro lavoro; Anche Coldiretti Forlì-Cesena all'assemblea nazionale di Roma: “Difendere l’agricoltura è difendere il futuro del Paese”; Prandini (Coldiretti): Inaccettabile il taglio dei fondi alla Pac.
Taglio ai fondi della Pac, Coldiretti: "Conseguenze pesanti per il territorio riminese. Un attacco al nostro lavoro" - Il piano della Commissione Europea colpirà oltre 770 mila aziende agricole italiane, con conseguenze pesanti anche sul territorio riminese. Segnala riminitoday.it
Anche Coldiretti Forlì-Cesena all'assemblea nazionale di Roma: “Difendere l’agricoltura è difendere il futuro del Paese” - Un momento di grande mobilitazione e confronto per il mondo agricolo italiano, in risposta alle preoccupanti decisioni della Commissione Europea in merito alla nuova Politica Agricola Comune 2028- Si legge su cesenatoday.it