Separazione delle carriere arriva il sì del Senato | Forza Italia evoca Berlusconi Renzi va all' attacco
Le ultimissime battute della separazione delle carriere accende il dibattito in Senato, con il testo che è passato con 106 sì, 61 no e 11 astenuti. Nel corso della votazione conclusiva per la seconda delle quattro letture parlamentari previste per approvare la riforma costituzionale della giustizia, infatti, sono andate in scene le consuete dichiarazioni finali da parte dei vari gruppi di Palazzo Madama che hanno generato evocazioni personali e, in qualche circostanza, anche alcune tensioni dentro l'emiciclo. Tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno prossimi il provvedimento tornerà nuovamente alla Camera e al Senato, rispettivamente per la terza e quarta lettura definitive, dove verrà richiesta la maggioranza assoluta dei componenti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Separazione delle carriere, arriva il sì del Senato: Forza Italia evoca Berlusconi, Renzi va all'attacco
In questa notizia si parla di: separazione - carriere - senato - arriva
Separazione delle carriere, il governo ha fretta: La Russa pronto alla mini-tagliola sugli emendamenti dell’opposizione - Accelerare i tempi, tagliare il dibattito, azzerare migliaia di emendamenti e varare l’agognata separazione delle carriere, provvedimento tanto caro al fu Cavalier Silvio Berlusconi.
Separazione carriere, il blitz della destra: dibattito tagliato, testo in Aula l’11 giugno al Senato anche senza relatore - La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati andrà in Aula l’ 11 giugno al Senato anche senza mandato al relatore, cioè senza che sia concluso l’esame in Commissione Affari costituzionali.
Separazione delle carriere: verso una riforma costituzionale decisiva - Separazione delle carriere: il punto di svolta che ridefinisce l’autonomia e l’equilibrio del sistema giudiziario italiano.
Fra pochi minuti in Senato voto su separazione delle carriere in magistratura. Momento storico. Vai su X
Oggi alle 14:45 circa Matteo Renzi interverrà in Senato in dichiarazione di voto sulla separazione delle carriere Vai su Facebook
Senato oggi, in aula la riforma della separazione delle carriere della magistratura e il Ddl femminicidio | Secondo sì alla riforma della giustizia, 106 voti a favore. Proteste in aula al momento del voto; Separazione delle carriere, arriva il sì del Senato: Forza Italia evoca Berlusconi, Renzi va all'attacco; Separazione carriere, oggi il sì in Senato. In arrivo anche il decreteo Carceri.
Senato approva ddl sulla separazione delle carriere, sì sono 106 - Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni, l'aula del Senato ha approvato il disegno di legge di revisione costituzionale sulla separazione delle carriere della magistratura, tra pm e ... Da ansa.it
Separazione delle carriere, il Senato approva la riforma con 106 sì: proteste in aula, cartelli con la costituzione capovolto - Separazione delle carriere, il Senato approva la riforma con 106 sì: proteste in aula, cartelli con la costituzione capovolto ... Scrive ilmessaggero.it