Diagnosi precoce del Parkinson | i primi segni nel linguaggio Quali sono i marcatori più indicativi?
Pavia, 22 luglio 2025 – L’intelligenza artificiale arriva in soccorso della ricerca neurocognitiva e può rappresentare uno strumento utile per monitorare l’efficacia delle terapie farmacologiche. La Scuola universitaria superiore Iuss di Pavia e Irccs Maugeri Bari firmano un importante traguardo guidando uno studio che apre nuove prospettive nella diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Pubblicato sulla prestigiosa rivista npj Parkinson’s Disease (Nature Publishing Group), il lavoro rappresenta il primo contributo al mondo ad applicare un modello multivariato basato su AI e Natural Language Processing (NLP) su pazienti di lingua italiana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Diagnosi precoce del Parkinson: i primi segni nel linguaggio. Quali sono i marcatori più indicativi?
In questa notizia si parla di: parkinson - diagnosi - precoce - primi
Morten Harket ha il Parkinson: «Non ho avuto problemi ad accettare la diagnosi. Uso quello che funziona ancora» - Il frontman degli a-ha lo ha rivelato attraverso il suo biografo: «Sto cercando in tutti i modi di evitare che il mio sistema crolli del tutto.
Una penna per la diagnosi precoce del Parkinson - Ideato un nuovo approccio per la diagnosi del Parkinson: una penna stampata in 3D caricata con inchiostro magnetico in grado di identificare persone affette dal morbo di Parkinson o, addirittura, rilevare i sintomi precoci della patologia non ancora conclamata.
Diagnosi del Parkinson: sviluppato un cerotto indossabile per il monitoraggio dei biomarcatori - (Adnkronos) – Un team di ricerca guidato da Zhang Qiang del Changchun Institute of Applied Chemistry, parte dell'Accademia Cinese delle Scienze, ha annunciato lo sviluppo di un cerotto indossabile completamente integrato per il rilevamento del sudore.
Bumper e Peanut sono in grado di fiutare il #Parkinson con l'80% di precisione: ora la scienza studia il loro fiuto per una diagnosi precoce e non invasiva! Vai su Facebook
Diagnosi precoce del Parkinson: i primi segni nel linguaggio. Quali sono i marcatori più indicativi?; Diagnosi precoce della Malattia di Parkinson, studio di Iuss Pavia e Maugeri di Bari; Giornata mondiale del Parkinson, i casi sono in aumento.
Diagnosi precoce del Parkinson: i primi segni nel linguaggio. Quali sono i marcatori più indicativi? - Pubblicata su Nature una ricerca basata sull'intelligenza artificiale che ha coinvolto 40 pazienti. Lo riporta ilgiorno.it
Parkinson, l’intelligenza artificiale anticipa la diagnosi: il primo studio italiano pubblicato su Nature - Una svolta nella diagnosi precoce del Parkinson arriva dalla sinergia tra intelligenza artificiale e analisi del linguaggio naturale, grazie a uno studio tutto italiano guidato dall’Istituto Universit ... Riporta giornaledipuglia.com