Brianza più verde smart e inclusiva I ragazzi progettano il futuro
Nasce in Brianza l’hackathon per coinvolgere i giovani nella rigenerazione urbana sostenibile: città più verdi, intelligenti e inclusive. Aeb, società del Gruppo A2A, lancia “ Re-GenerAction ”, il primo hackathon territoriale promosso da una multiutility in Brianza con l’obiettivo di coinvolgere giovani talenti nello sviluppo di soluzioni concrete. Il tema del challenge, “ Sustainable Urbanization ”, è frutto del confronto con il territorio ed è stato individuato dagli stakeholder in occasione del forum di sostenibilità territoriale di Monza e Brianza dello scorso novembre. Il progetto, rivolto a studenti universitari, neolaureati e giovani professionisti tra i 18 e i 30 anni, nasce per offrire uno spazio di confronto e co-progettazione sui temi chiave dello sviluppo urbano sostenibile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Brianza più verde, smart e inclusiva. I ragazzi progettano il futuro
In questa notizia si parla di: brianza - verde - smart - inclusiva
Un futuro più verde per la Brianza. Svelato il Parco Valle del Seveso - Una rinascita ecologica e sociale della Brianza: in un incontro pubblico a Meda, a cui hanno partecipato associazioni e cittadini, è andata in scena la presentazione del progetto del Parco fluviale e territoriale della Valle del Seveso.
La Brianza di nuovo in tv, un angolo verde su Rai1 - La Brianza torna in tv, con Alberto Angela su Rai 1. L’appuntamento è previsto per lunedì 21 luglio, quando a partire dalle 21.
La Brianza di nuovo in tv, un angolo verde su Rai 1 - La Brianza torna in tv, con Alberto Angela su Rai 1. L’appuntamento è previsto per lunedì 21 luglio, quando a partire dalle 21.
Brianza più verde, smart e inclusiva. I ragazzi progettano il futuro.
Paradiso verde e dei bambini - Il Giorno - Domenica lo ha annunciato presentando l’oasi verde di 11mila metri quadrati dal costo di 600mila euro. Secondo ilgiorno.it