Approvata in Senato separazione delle carriere dei magistrati 106 sì 61 no e 11 astensioni Tajani | Realizzato sogno di Berlusconi
La riforma della giustizia ora prosegue il suo iter. Secondo l’articolo 138 della Costituzione, sarĂ necessaria una seconda deliberazione di ciascuna Camera. Se non verrĂ approvata con la maggioranza dei due terzi, si aprirĂ la strada al referendum confermativo Con 106 voti favorevoli, 61 con. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Approvata in Senato separazione delle carriere dei magistrati, 106 sì, 61 no e 11 astensioni, Tajani: “Realizzato sogno di Berlusconi”
In questa notizia si parla di: approvata - senato - separazione - carriere
Legge sulla partecipazione dei lavoratori approvata al Senato, Michele Vaghini: "E' una svolta epocale" - L'aula del Senato ha approvato (85 voti a favore, 21 contrari, 28 astenuti) la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese.
22 ottobre, Giornata nazionale della cittadinanza digitale: approvata al Senato, inizia discussione alla Camera. La proposta di legge per potenziare le competenze digitali dei giovani e sensibilizzare sull’uso delle tecnologie digitali - Sono trascorsi alcuni mesi da quando è stata avanzata una proposta di legge per introdurre la Giornata nazionale della cittadinanza digitale, con l'obiettivo di promuovere competenze digitali e maggior consapevolezza sull'uso delle tecnologie nella società italiana.
Giustizia, sì del Senato all’articolo 2: approvata la separazione delle carriere - Con un voto che segna una tappa importante nel percorso di riforma della giustizia italiana, l’aula del Senato ha approvato l’articolo 2 del ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati.
Il Senato ha approvato la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti. Il testo, passato in seconda lettura, ora torna alla Camera per il proseguimento dell’iter. @ultimora_pol Vai su X
? “La #separazionedellecarriere è necessaria per dare maggiori garanzie ai cittadini, perché è anomalo che chi accusa e chi giudica appartengano alla stessa carriera. Il pm è oggi, dopo la riforma Vassalli dell’88-89, sullo stesso piano, accanto all’avvocato, Vai su Facebook
Separazione delle carriere: il Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale; Senato oggi, in aula la riforma della separazione delle carriere della magistratura e il Ddl femminicidio | Secondo sì alla riforma della giustizia, 106 voti a favore. Proteste in aula al momento del voto; Il Senato approva la riforma della Giustizia. Separazione delle carriere, due Csm, estrazione dei giudici: cosa prevede.
Separazione delle carriere, arriva il sì del Senato: Forza Italia evoca Berlusconi, Renzi va all'attacco - Tra l'autunno e l'inverno il testo passerà nuovamente alla Camera e al Senato, rispettivamente per l ... Segnala msn.com
Il Senato approva la separazione delle carriere, sì sono 106 - Ora tornerà alla Camera per il terzo step e successivamente di nuovo a Palazzo Madama. Secondo ansa.it