Terni al PalaSì l’evento Linea Lenta | Stiamo tornando indietro di cinquant’anni bisogna evitare l’isolamento

Le difficoltà dei pendolari ternani continuano ad essere al centro del dibattito pubblico cittadino. Proprio su questo tema si è aperta una due giorni di incontri dal titolo “Linea Lenta – Treni, territori, diritti”, un momento di confronto pubblico dedicato alla mobilità ferroviaria nell’Italia. 🔗 Leggi su Ternitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: linea - lenta - terni - palasì

Casucci, «Treni pendolari su linea lenta, Regione chieda a Mit sconto su abbonamenti» - Arezzo, 21 luglio 2025 –  "Nella malaugurata ipotesi in cui i treni pendolari verranno, dal 1° gennaio 2026, spostati sulla linea ferroviaria Lenta Arezzo-Firenze, Bisogna pensare ad una forma di ristoro per i viaggiatori che andranno incontro a nuovi disagi.

Treni deviati sulla linea lenta. Il Comitato dei pendolari del Valdarno: “Così ancora più disagi” - Da dicembre 2025 Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Autorità Regolazioni Trasporti (Art) procederanno con una riorganizzazione dei treni interregionali veloci della regione Umbria, i quali devieranno dalla Direttissima alla linea lenta.

La Regione attacca le Ferrovie: "I nostri treni solo sulla linea lenta. Traditi gli accordi con l’Umbria" - Lo scenario che va determinandosi con le scelte di Rete Ferroviaria Italiana e Autorità Regolazioni Trasporti (Art) va ben oltre l’esigenza di delineare strategie atte a superare un periodo, per definizione transitorio, caratterizzato dai lavori con Fondi Pnrr sulla rete ferroviaria nazionale.

Cerca Video su questo argomento: Linea Lenta Terni Palasì