Salvaguardia del mosciolo selvatico
Il mosciolo selvatico è il simbolo stesso degli anconetani, tutti noi cittadini dorici abbiamo fin da giovani pescato i moscioli per la nostra tavola. In questi ultimi anni la popolazione dei moscioli ha avuto una drastica riduzione sia per i cambiamenti climatici che per un eccessivo. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
In questa notizia si parla di: selvatico - mosciolo - salvaguardia - moscioli
Crisi del Mosciolo selvatico di Portonovo, Slow Food chiede alla Regione di vietarne la pesca per il 2025 - ANCONA – Slow Food Ancona lancia un ultimo accorato appello affinché la Regione Marche vieti per quest’anno la pesca del mosciolo selvatico di Portonovo, il quale rischia altrimenti di scomparire per anni e anni.
Slow Food Italia: serve lo stop alla pesca del mosciolo selvatico di Portonovo - ANCONA - Il mosciolo selvatico di Portonovo è a rischio di estinzione: una minaccia concreta, perché il numero di esemplari di questo mitile, riconosciuto Presidio Slow Food nel 2004, è in costante calo già da alcune stagioni, a causa dell’aumento delle temperature, dell’elevata presenza di.
Mosciolo selvatico di Portonovo, si va verso il divieto assoluto di pesca per tutta la stagione - ANCONA – Con ogni probabilità per quest’anno addio al mosciolo selvatico di Portonovo sulle nostre tavole.
Mosciolo selvatico di Portonovo: il Consiglio comunale vota compatto per la sua salvaguardia; I pescatori chiedono di lavorare: Sul mosciolo aperti al confronto; Ancona, alghe, clima pazzo e pesca selvaggia: «Ecco perché i moscioli scompaiono».
Moscioli, c’è l’ok alla pesca ma è vietata agli amatori: «Adesso fate più controlli» - Per gli amatoriali, invece, è stata vietata a partire da oggi. Si legge su msn.com
Moscioli, Slow food contro Regione: "Bugia, nessuna decisione unanime" - L’incontro di mercoledì scorso in Regione sul mosciolo selvatico di Ancona e Portonovo non si è concluso con una decisione unanime, come enunciato dal comunicato congiunto successivamente inviato alla ... msn.com scrive