Quarantadue sono gli anni trascorsi dalla sparizione della cittadina vaticana Quattro i Papi che si sono avvicendati nel tempo Ma nel giorno dell' anniversario il 22 giugno Leone XVI ha taciuto
R oma, 21 lug. (askanews) – Era il 22 giugno del 1983 il giorno in cui sparì la cittadina vaticana Emanuela Orlandi e quattro Papi si sono avvicendati nel corso di questi anni. Il fratello Pietro non ha mai smesso di chiedere verità e giustizia per la vicenda che ha travolto la sua famiglia e al Giffoni Film Festival ha presentato un docu-film “42”, quanti sono gli anni passati da quel giorno. Leggi anche › “Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi”: la recensione di Aldo Grasso Pietro Orlandi ha rivelato di aver chiesto a Papa Leone XIV di ricordare con un saluto Emanuela in occasione dell’Angelus che capitava proprio nel giorno dell’anniversario del rapimento della sorella. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Quarantadue sono gli anni trascorsi dalla sparizione della cittadina vaticana. Quattro i Papi che si sono avvicendati nel tempo. Ma nel giorno dell'anniversario, il 22 giugno, Leone XVI ha taciuto
In questa notizia si parla di: sono - anni - cittadina - vaticana
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio - La sindrome dell'ovaio policistico è molto diffusa tra le donne, secondo un recente studio potrebbe però avere delle ripercussioni diverse sui figli a seconda che siano femmine o maschi.
Moratti, venerdì prossimo compie 80 anni: «Ecco l’Inter a cui sono più affezionato; tra Champions e Scudetto dico questo» - Le parole di Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, in vista del suo ottantesimo compleanno a la Gazzetta dello Sport Venerdì prossimo Massimo Moratti compirà 80 anni, un traguardo importante che rappresenta anche un’opportunità perfetta per chiedere un regalo speciale alla sua amata Inter.
Morti sul lavoro, Calderone: “Fatto più che in 10 anni”. Ma l’efficacia non c’è e gli ispettori sono diminuiti - In conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha dichiarato che sul fronte della sicurezza sul lavoro, “nell’arco degli ultimi due anni abbiamo adottato il maggior numero di interventi, sia legislativi che amministrativi, rispetto a quanto fatto nei cinque, sei, dieci anni precedenti “.
Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, 15 anni, cittadina vaticana, scompare a Roma dopo una lezione di musica in una scuola nella basilica di Sant’Apollinare. Da quel giorno, il suo nome è legato a uno dei misteri più longevi e oscuri della storia italiana. Un c Vai su Facebook
Caso Orlandi: 42 anni di silenzi e depistaggi. E qualche speranza - https://go.shr.lc/4llTl0j via @adistait Vai su X
42, Pietro Orlandi al Giffoni: convinto che avr verit e giustizia; Emanuela Orlandi scomparsa 42 anni fa, dai Papi coinvolti al «fascicolo» dello Ior: la ricostruzione di un mis; Emanuela Orlandi, dalla droga ai film a luci rosse e gli identikit mai riconosciuti: chi è stato convocato in.
Pietro Orlandi: verità con Papa Leone? Per ora deluso ma spero sempre - Era il 22 giugno del 1983 il giorno in cui sparì la cittadina vaticana Emanuela Orlandi e quattro Papi si sono avvicendati nel corso di questi anni. Si legge su libero.it
Emanuela Orlandi, il fratello chiede a Leone XIV di ricordare la ragazza scomparsa: «Deluso, non l'ha nominata. La verità sta lì dentro» VIDEO - Era il 22 giugno del 1983 il giorno in cui sparì la cittadina vaticana Emanuela Orlandi e quattro Papi si sono avvicendati nel corso di questi anni. Lo riporta ilgazzettino.it