Perché la Valle d’Aosta ha annullato la ricerca sulla cosiddetta acqua informata
Da diverso tempo si è diffusa nelle imprese agricole della Valle d’Aosta la pratica della cosiddetta “acqua informata”. La sua “ascesa” trova l’appoggio delle Istituzioni locali e nazionali almeno fino al giugno 2025, quando la Regione è intervenuta fermando le sperimentazioni. Secondo quanto ha potuto constatare il professor Enrico Bucci, tale pratica presentata come innovativa, manca completamente di basi scientifiche verificabili. «In Valle d’Aosta si diffonde l’uso agricolo dell’“acqua informata”, venduta a caro prezzo in bustine da 10 grammi e promossa da un’azienda senza basi scientifiche ma con una solida retorica», denuncia Bucci su il Foglio. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: valle - aosta - cosiddetta - acqua
Guida ai vini della Valle d’Aosta - Incastonata tra i massicci più imponenti d’Europa – Monte Bianco, Cervino, Gran Paradiso e Monte Rosa – la Valle d’Aosta rappresenta l’estremo geografico della viticoltura italiana.
Affari Tuoi: Stephan dalla Valle D'Aosta va alla Regione Fortunata, ma la dea bendata si dilegua - Nella puntata di Affari Tuoi del 6 maggio, il protagonista è Stephan dalla Valle D'Aosta. Ha pescato il pacco numero 12 e ha giocato insieme alla mamma Erica.
I comuni più ricchi della Valle d’Aosta, Courmayeur in vetta - La Valle d’Aosta è la sesta regione più ricca d’Italia secondo il Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi che fa riferimento al reddito del 2023.
Perché la Valle d’Aosta ha annullato la ricerca sulla cosiddetta «acqua informata»; Il silenzio assordante dello IAR sull’“acqua informata”; La Valle D'Aosta blocca la sperimentazione pseudoscientifica sull'acqua informata.
Perché la Valle d’Aosta ha annullato la ricerca sulla cosiddetta «acqua informata» - In cosa consiste la cosiddetta "acqua informata" e perché non L'articolo Perché la Valle d’Aosta ha annullato la ricerca sulla cosiddetta «acqua informata» proviene da Open. Riporta msn.com
Il silenzio assordante dello IAR sull'“acqua informata” - In Valle d’Aosta esplode il dibattito sulla pseudoscienza applicata all’agricoltura, ma L'Istitut Agricole Régional tace. Scrive ilfoglio.it