Orientoccidente mantiene viva la memoria della Resistenza e della Liberazione
ARezzo, 21 luglio 2025 – I l Festival Orientoccidente ha fra le sue pecurialitĂ il progetto di contribuire a mantenere viva la memoria della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo. Molte sono le iniziative, in questa edizione che coincide con l'80° Anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, che vogliono ricordare e rinnovare l'impegno nel custodire la memoria di quel momento cruciale per l'Italia e il mondo. A San Giovanni Valdarno, in particolare, si celebra l'81° Anniversario della Liberazione con due giornate dense di significato, tra memoria storica, musica e partecipazione popolare. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Orientoccidente mantiene viva la memoria della Resistenza e della Liberazione
In questa notizia si parla di: memoria - liberazione - orientoccidente - viva
Un cammino della memoria per ricordare i Resistenti: Gragnano celebra la Liberazione - Anche Gragnano ha il suo "percorso della memoria", quello che unisce la storia nazionale e quella locale attraverso un "viaggio" che unisce i luoghi dove sono stati uccisi o sepolti coloro che scelsero di scendere in campo per il ritorno alla libertĂ e alla democrazia del nostro Paese.
Liberazione, a Busseto (Alta Val Tidone) incontro e corteo in memoria dei partigiani caduti - Domenica 18 maggio a Busseto (Alta Val Tidone) in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione un incontro pubblico in memoria dei partigiani caduti nel territorio del vecchio comune di Pecorara.
Ottant’anni dalla Liberazione, musica e memoria al Castello: “Riflettiamo sul presente” - Milano, 14 luglio 2025 – “Questa festa per noi è un’ occasione di riflettere sul mondo che ci circonda.
VENERDI' 11 LUGLIO PASSEGGIATA DELLA MEMORIA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SIAMO LIBERI? RESISTENZA E LIBERAZIONE NELLA VALLE DELL'ARNO" Vai su Facebook
Orientoccidente: “La memoria e l’attualità della resistenza e della liberazione a San Giovanni”; Anniversario della Liberazione di San Giovanni Valdarno, il programma del 24 luglio; Orientoccidente | La memoria e l’attualità della resistenza e della liberazione a San Giovanni.
Orientoccidente: “La memoria e l’attualità della resistenza e della liberazione a San Giovanni” - Era l’estate del 1944 quando la Liberazione arrivò in Valdarno: il passaggio del fronte, con le truppe angloamericane, aiutato e sostenuto dalla lotta dei partigiani, giunse a San Giovanni il 24 ... Scrive msn.com
25 aprile, Mattarella: 'Tenere viva la memoria della Liberazione' - fasciste ma soprattutto non dimenticare quanti lottarono e "permisero la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazi- Come scrive ansa.it