Milano parla l’inquilino che con un esposto ha fatto partire l’inchiesta | Le nostre vite stravolte qualcuno se ne sarebbe accorto
«Ci sembrava impossibile che nel cortile in cui stava una palazzina di tre piani potesse starcene una da sette. Per quattro anni il cantiere ha stravolto le nostre vite». L’ha riferito a La Stampa Marco Malfatti, residente di piazza Aspromonte a Milano, luogo da cui è partita l’inchiesta sulla gestione urbanistica che la scorsa settimana ha coinvolto anche Palazzo Marino. L’indagine era iniziata nel 2022, con un esposto presentato in procura dall’intervistato e dagli abitanti della zona, assisti dall’avvocato Veronica Dini. I residenti non volevano la costruzione dell’ Hidden Garden, un edificio di sette piani e oltre 40 appartamenti. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Milano, parla l’inquilino che con un esposto ha fatto partire l’inchiesta: “Le nostre vite stravolte, qualcuno se ne sarebbe accorto”
In questa notizia si parla di: milano - parla - inquilino - esposto
Cargo sotto sfratto, parla il fondatore: “Noi, vittime del modello Milano”. E attacca il Comune - Milano, 19 giugno 2025 – Lo sfratto, l’addio a uno showroom aper to in piazza 25 Aprile da quando correva l’anno 1989, suscita sentimenti di “rabbia, delusione” e “malinconia”.
Parla il padre del ragazzo rapinato e pestato dal branco dopo la serata sui Navigli: “Milano fa paura” - Milano, 14 luglio 2025 – “È andata bene. Siamo messi male, se questo è quello che mi viene da dire dopo che mio figlio è stato aggredito e rapinato da 8 persone.
TVBoy torna a Milano con Omnia Vincit Amor: la mostra che parla d’amore (e politica) - Dal 22 maggio al 14 giugno 2025, TVBoy espone alla Galleria Deodato Arte a Milano la mostra Omnia Vincit Amor.
Milano, parla l'inquilino che con un esposto ha fatto partire l'inchiesta: Le nostre vite stravolte, qualcuno se ne sarebbe accorto; Milano, movida e battaglia dei decibel in corso Garibaldi: il pub batte l'inquilino; Inquilini maleducati? Ecco cosa fare.
Inchiesta urbanistica a Milano, l’esposto che ha dato il via: torri al posto di capannoni. Un faro sul sistema diffuso - Tutto iniziò dall’ esposto di alcuni condomini di piazza Aspromonte su "possibili violazioni delle norme urbanistiche": oggi si trovano a convivere con "una palazzina di sette piani nel cortile". Lo riporta msn.com
Milano, incubo sfratto per 700 inquilini in via Tolstoj: "Nessuno parla ... - A Milano, in via Tolstoj, 700 persone sono a rischio sfratto perché gli immobili in cui vivono in affitto (con giardino, area giochi, parcheggio per biciclette ... Da fanpage.it