La Corte Costituzionale | La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità
La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 115 depositata oggi, ha deciso che anche una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, può godere del congedo di paternitĂ . La Consulta stabilisce così l’illegittimitĂ dell’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce questo diritto. La questione era stata sollevata dalla Corte d’appello di Brescia, che aveva ritenuto discriminatoria la disposizione in questione, la quale consente soltanto al padre di fruire del congedo di paternitĂ obbligatorio, pari a 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100%, escludendo, quindi, dal beneficio la “seconda madre”, nel caso in cui la coppia di genitori sia formata da due donne riconosciute entrambe, perchĂ© iscritte nei registri dello stato civile, come madri dallo Stato italiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Corte Costituzionale: “La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità ”
In questa notizia si parla di: corte - costituzionale - intenzionale - coppia
No alla sostituzione del cognome per adottati maggiorenni: cosa ha deciso la Corte Costituzionale - No alla sostituzione del cognome dell’adottato maggiorenne con quello dell’adottante; la norma del Codice Civile, che al comma 3 dell’art.
Corte costituzionale esamina il decreto Piantedosi e le misure per il soccorso ONG in mare - Recentemente, la Corte costituzionale ha dimostrato la propria attenzione verso temi politici di rilievo.
Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale - Mentre la Cassazione penale si era già espressa il 10 maggio, autorizzando il trattenimento in Albania dei richiedenti asilo, martedì il giudice di pace di Roma, Emanuela Artone, ha richiesto l’ immediata liberazione di un cittadino straniero trattenuto nel Cpr di Gjader, in Albania, in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale.
Al Napoli Pride l'associazione Famiglia arcobaleno ai microfoni all'open mic: "La corte costituzionale ha riconosciuto la genitorialità alla madre intenzionale sin dalla nascita del bambino tanto desiderato.Non dover dimostrare a degli assistenti sociali è una v Vai su Facebook
La Corte Costituzionale: “La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di…; «La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità »: la sentenza storica della Corte costituzionale; Corte costituzionale: «La madre “intenzionale” ha diritto al congedo di paternità ».
Madre "intenzionale" ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne: la storica sentenza della Corte costituzionale - bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a ... Segnala msn.com
Madre 'intenzionale' ha diritto al congedo di paternità: la decisione della Corte costituzionale. Il comunicato - bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a ... Secondo ilmessaggero.it