Cappio finanziario sulle terre rare
La narrazione secondo cui il dominio cinese sulle terre rare sia solo una questione geologica è fuorviante. Il vero vincolo e quello più difficile da spezzare è di natura finanziaria. Ursula von der Leyen lo ha detto chiaramente al G7: Pechino sta "trasformando in arma" il suo quasi-monopolio su materiali cruciali per la transizione energetica e la difesa. Ma tra il denunciare e l'agire c'è un abisso, che solo il capitale pubblico può colmare. Le terre rare 17 elementi tra cui neodimio, cerio e lantanio sono tutt'altro che rare nel sottosuolo. A renderle "rare" è la lavorazione: un processo industriale complesso, costoso e a basso margine, che richiede fino a 50 fasi di raffinazione per separare i singoli elementi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Cappio finanziario sulle terre rare
In questa notizia si parla di: rare - terre - cappio - finanziario
Ecco tutti i punti dell'accordo tra Usa e Ucraina sulle terre rare - La firma dell'intesa sulle terre rare arriva dopo mesi di duri negoziati tra Kiev e Washington. Le autorità ucraine definiscono il patto una "pietra miliare"
Ucraina e Stati Uniti firmano l’accordo sulle terre rare: dentro anche un fondo per la ricostruzione - Usa e Ucraina hanno firmato l’accordo su minerali. L’intesa garantisce l’accesso privilegiato degli americani ai nuovi progetti di investimento per sviluppare le risorse naturali ucraine, compresi alluminio, grafite, petrolio e gas naturale.
L’accordo tra Stati Uniti e Ucraina sulle terre rare, e l’assenza di vere garanzie di sicurezza - Stati Uniti e Ucraina hanno finalmente firmato l’accordo sulle terre rare. Dopo mesi di negoziati tentati, falliti, ritentati e rifalliti, principalmente a causa di pretese e proposte irricevibili dell’amministrazione Trump, i due Paesi hanno trovato una quadra.
Cappio finanziario sulle terre rare; Il cappio cinese delle terre rare costringe Washington a guardare oltre l’accordo con Kyiv. Ecco perché.
Cappio finanziario sulle terre rare - monopolio su materiali cruciali per la transizione energetica e la difesa ... Come scrive ilgiornale.it
Terre rare, l'Europa a un bivio - Il Mattino - Nel grande concerto della geopolitica, la Cina ha appena suonato una nota che risuona forte e chiara: la minaccia di sospendere l'export delle terre rare. Da ilmattino.it