Calici di stelle a Sorrento | prodotti a chilometro zero nella magia di un vigneto
Anche quest'anno Cantine De Angelis, in collaborazione con il Relais Regina Giovanna, organizza "Calici di stelle", l'evento enogastronomico dell'estate che punta a valorizzare il territorio di Sorrento attraverso il vino. Lunedì 4 Agosto alle ore 19 il relais sorrentino apre le sue porte per. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
In questa notizia si parla di: calici - stelle - sorrento - prodotti
"Villa sotto le stelle: una notte di calici, racconti e costellazioni - Serprino Festival" - Una sera d’estate, Villa Molin si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle La cantina Cà della Vigna di Selvazzano accoglierà gli ospiti con un calice di SERPRINO facendo degustare il VINO FRIZZANTE VULCANICO DEI COLLI EUGANEI.
Calici sotto le stelle: armonie d’estate tra le vigne, gusto e anima - Life&People.it | Quando il sole accarezza l’orizzonte e l’aria si fa complice di promesse leggere, l’Italia svela uno dei suoi tesori più intimi: gli aperitivi e cene nelle tenute vinicole.
Cene in vigna: “Calici di Stelle”, tavolata a Vigna(alta) - “Calici di Stelle”, tavolata a Vigna(alta) è il nuovo appuntamento di “Cene in vigna” in programma il 9 agosto dalle ore 19.
GELATERIA - Nella gelateria Primavera di Sorrento, Antonio Cafiero e il figlio Mario hanno creato il gelato alla melatonina contro il jet lag, solo con ingredienti naturali. Vai su Facebook
Calici di stelle a Sorrento: prodotti a chilometro zero nella magia di un vigneto; Calici di Stelle, da Aminea Winery degustazione di vini e prodotti tipici; Sorrento, il Grand Hotel Excelsior Vittoria festeggia 190 anni di storia.
Sorrento. Torna la serata enogastronomica “Calici di stelle” - "Calici di stelle", l'evento enogastronomico dell'estate che punta a valorizzare il territorio di Sorrento attraverso il vino ... Come scrive sorrentopress.it
Calici di Stelle 2025: vino e pizza napoletana protagonisti dell’estate nelle cantine italiane - Dal 25 luglio al 24 agosto torna Calici di Stelle, l’evento estivo diffuso del Movimento Turismo del Vino. Si legge su italiaatavola.net