A Palermo la gestione della sicurezza si riduce a emergenze e retorica

L’ultimo episodio è accaduto il 19 luglio. Proprio quel 19 luglio. Il giorno in cui Palermo indossa la sua maschera migliore, quella del ricordo e della resistenza, per commemorare l’ultima grande strage di mafia avvenuta nel cuore della città, in via D’Amelio. Il giorno delle corone d’alloro, delle magliette con su scritto «legalità», dei discorsi vibranti, delle platee educate che ascoltano in silenzio e degli applausi che rimbalzano tra i palazzi scrostati della memoria. Il giorno in cui si parla di cambiamento, impegno, rinascita. Eppure, poche ore dopo, terminate le celebrazioni, spenti i microfoni e archiviata l’indignazione annuale, Palermo è tornata quella che è. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

a palermo la gestione della sicurezza si riduce a emergenze e retorica

© Linkiesta.it - A Palermo la gestione della sicurezza si riduce a emergenze e retorica

In questa notizia si parla di: palermo - gestione - sicurezza - riduce

Siccità in Sicilia, a Palermo l’acqua razionata ora è pure più cara. Guasti e mala-gestione: la rete idrica ha una perdita del 50% - Acqua razionata ma allo stesso tempo più cara: a pagare l’emergenza idrica e i disagi che ne conseguono sono infatti gli utenti.

M5S, a metà giugno grande evento Palermo sulla sanità: "Tante ombre nella gestione del governo Schifani" - Una grande assemblea pubblica in piazza a Palermo sui tanti temi delicati che riguardano la sanità, facendo convogliare nel capoluogo persone provenienti da ogni parte dell'Isola e coinvolgendo le forze politiche - dal Pd ad Avs, da Controcorrente ai movimenti civici - i sindacati, le.

Sinalp e Rete Sociale Attiva Sicilia denunciano l'attuale gestione dei Cantieri sulla A19 Palermo-Catania - La situazione della viabilità sull'autostrada A19 Palermo-Catania, in particolare nei tratti tra Casteldaccia e Bagheria, ha raggiunto livelli di sopportazione insostenibili, con cantieri ANAS che stanno causando disagi inaccettabili a cittadini e turisti.

Sicurezza sul lavoro: il Piano ministeriale prende forza con la formazione come leva di prevenzione; AMAT Palermo: sei nuove aree di sosta intelligenti; Confartigianato Sicilia e Inail insieme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro: siglata intesa.

Sicurezza nei porti, esperti a confronto a Palermo - Ansa.it - A Palermo si è tenuto il primo seminario nazionale sulla sicurezza nei porti, organizzato da Assiterminal e dalla Capitaneria di porto del capoluogo in coordinamento con il comando generale del ... Scrive ansa.it

Lamorgese presiede a Palermo Comitato sicurezza - Ansa.it - I dati del dossier del Viminale, pubblicato per la tradizionale riunione del 15 agosto del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica che oggi si svolge a Palermo. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Palermo Gestione Sicurezza Riduce