No al colloquio della maturità Se voi studenti intuite di dover migliorare io sono con voi Lettera

Inviata da Pietro Petroni - Alcuni studenti hanno deliberatamente rinunciato a svolgere il colloquio all'esame di Stato, l’appena conclusa “maturità”, abbandonando la possibilità di ottenere buone valutazioni nel loro diploma. Sembra di capire per una protesta rispetto al “sistema dei voti”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: colloquio - maturità - studenti - intuite

Maturità, il capolavoro non è oggetto del colloquio - Il 18 giugno al via l'esame di Maturità 2025 con la prima prova scritta, nazionale, alle ore 8.30. Il 19 giugno si terrà la seconda prova scritta.

Maturità 2025, quando iniziano e finiscono gli orali e come funziona il colloquio - Tutto quello che c'è da sapere sui colloqui orali della Maturità 2025, che cominceranno qualche giorno dopo la fine delle prove scritte: come funzionano, quanto durano e quali sono le novità più importanti.

Maturità, dopo gli scritti il colloquio: da dove inizia, il valore orientativo e l’esperienza dei PCTO - Terminate le prove scritte, svolte il 18 e 19 giugno, i maturandi affrontano ora la prova orale in base al calendario stabilito dalle commissioni.

No al colloquio della maturità. Se voi studenti intuite di dover migliorare, io sono con voi. Lettera.

Cerca Video su questo argomento: Colloquio Maturità Studenti Intuite