La joint venture auto di Stellantis in Cina va ko | Gac-Fca in bancarotta
L’avventura in Cina di Stellantis è finita nel peggiore dei modi. Tre anni dopo l’avvio della procedura di ristrutturazione fallimentare, seguita a un drastico calo delle vendite nel sempre più competitivo mercato automobilistico cinese, la joint venture tra Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Guangzhou Automobile Group (Gac) ha alzato bandiera bianca. Lo scorso 8 luglio, Gac Fiat Chrysler Automobiles ha annunciato l’impossibilità di riorganizzarsi e presentato istanza di fallimento presso il Tribunale Intermedio del Popolo di Changsha, nella provincia di Hunan, con il sostegno dei creditori. Secondo la sentenza del tribunale, il debito totale della società supera gli 8,1 miliardi di yuan (1,1 miliardi di dollari), di cui 4 miliardi di yuan di debito non contestato e appena 1,9 miliardi di yuan (266,7 milioni di dollari) di attività. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - La joint venture auto di Stellantis in Cina va ko: Gac-Fca in bancarotta
In questa notizia si parla di: joint - venture - stellantis - cina
Ecco Nuclitalia, la joint venture Enel-Ansaldo-Leonardo per l’atomo - Con la nascita di Nuclitalia, il Paese fa un altro passo avanti verso l’energia dell’atomo. La società è stata costituita ufficialmente nella giornata di mercoledì ma ha già ottenuto la disponibilità alla collaborazione da parte di Newcleo, la startup nucleare “italiana” che ha brindato alla nascita della nuova impresa: “Un’ottima notizia per lo sviluppo del […] The post Ecco Nuclitalia, la joint venture Enel-Ansaldo-Leonardo per l’atomo appeared first on L'Identità.
Terni, ‘joint venture’ tra due attività della città: “Le sinergie tra imprenditori fanno bene al commercio” - Due settori apparentemente distanti ‘avvicinati’ da una solida amicizia che lega altrettanti imprenditori del territorio.
Newcleo-Javys, parte la joint venture per reattori modulari avanzati in Slovacchia - La firma dell'accordo in occasione del vertice tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro slovacco Robert Fico apre la strada all'utilizzo del combustibile nucleare esaurito e sostiene l'indipendenza energetica dell'Europa.
#Stellantis, dichiarata fallita la joint venture cinese Gac-Fiat Chrysler: debiti per oltre 1,1 miliardi di dollari Vai su X
La joint venture Gac-Fiat Chrysler, voluta da Sergio Marchionne per conquistare la Cina con marchi come Jeep, è stata dichiarata fallita: troppi debiti e nessun acquirente in tre anni Vai su Facebook
Stellantis, bancarotta per la joint-venture cinese Gac-Fiat Chrysler: debiti oltre 1.1 mld; Stellantis, dichiarata fallita la joint venture cinese Gac-Fiat Chrysler: debiti per oltre 1,1 miliardi di dollari; Joint venture fra la cinese GAC e FCA (Stellantis): addio, ecco perché.
La joint venture auto di Stellantis in Cina va ko: Gac-Fca in bancarotta - La joint venture tra Guangzhou Automobile Group (Gac) e Fca fu siglata nel 2009 a Roma, in presenza di Hu Jintao e Silvio ... Riporta msn.com
Volkswagen e Stellantis riducono la loro presenza in Cina di fronte all’avanzata dei produttori locali - Volkswagen ha annunciato la chiusura definitiva dello stabilimento di Nanchino, in Cina, gestito in collaborazione con SAIC. Si legge su msn.com