Scuole paritarie e Terzo settore | Fism chiede interventi urgenti per l’attuazione della delega fiscale e la tutela del non profit educativo
Il presidente nazionale della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism), Luca Iemmi, ha richiamato l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di dare piena attuazione ai principi fissati dalla legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuole - fism - attuazione - delega
CCNL FISM 2024/27: rinnovato l’accordo delle scuole materne non statali - È stato siglato il rinnovo del CCNL FISM per il quadriennio 2024-2027. L’accordo introduce importanti novità economiche per il personale delle scuole materne non statali, con aumenti salariali e l’integrazione di nuove tutele sul fronte del welfare contrattuale.
In arrivo adeguamento del contributo alle scuole dell’infanzia: la FISM ringrazia il Governo - "La FISM, Federazione Italiana Scuole Materne, esprime un sentito ringraziamento al Governo per aver inserito nel nuovo Disegno di Legge - che entro fine mese arriverà in Senato - l’atteso adeguamento degli stanziamenti previsti per i contributi alle scuole paritarie dell’infanzia".
18/7/25. SCUOLE PARITARIE E FISCALITÀ DEL TERZO SETTORE: LA FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE (FISM) AUSPICA INTERVENTI CONCRETI IN ATTUAZIONE DELLA DELEGA FISCALE Pubblichiamo in FB l'intervento del presidente nazi Vai su X
Scuole paritarie e Terzo settore: Fism chiede interventi urgenti per l’attuazione della delega fiscale e la tutela del non profit educativo; Scuole paritarie e fiscalità del terzo settore, un appello; Delega fiscale: FISM chiede chiarezza e aiuti per le scuole paritarie.
Delega fiscale: FISM chiede chiarezza e aiuti per le scuole paritarie - La Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) lancia un appello urgente alle Istituzioni. Secondo valtellinanews.it
Scuole paritarie e fiscalità del terzo settore, un appello - Fism nazionale: «Serve un intervento chiaro e concreto sulla fiscalità per le scuole paritarie del Terzo settore». Da amicodelpopolo.it