Firenze culla dello sfruttamento Agli Uffizi la protesta dei lavoratori della cultura | Condizioni indegne

Nel suggestivo Piazzale degli Uffizi a Firenze, i turisti in fila per accedere al museo osservano incuriositi degli individui con il volto coperto da maschere bianche: non sono gli artisti di strada mascherati da statue che si trovano spesso sotto i portici, ma i dipendenti dei principali musei e biblioteche statali di Firenze – da Palazzo Pitti alla Galleria dell’Accademia, dal Giardino di Boboli alla Biblioteca Nazionale –. Sono scesi stamattina nel luogo simbolo della bellezza e dell’arte fiorentina per denunciare condizioni di lavoro che definiscono “indegne”. Dietro allo striscione “Firenze, culla dello sfruttamento”, alzano dei cartelli con scritto “aumentano i turisti, calano i diritti” o “biglietti d’oro, salari da fame”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

firenze culla dello sfruttamento agli uffizi la protesta dei lavoratori della cultura condizioni indegne

© Ilfattoquotidiano.it - Firenze, “culla dello sfruttamento”. Agli Uffizi la protesta dei lavoratori della cultura: “Condizioni indegne”

In questa notizia si parla di: firenze - uffizi - culla - sfruttamento

Addio alla gru degli Uffizi: dopo vent’anni torna lo skyline di Firenze - Quante volte è capitato, durante una visita alla Galleria degli Uffizi, di osservare tra un’opera e l’altra la vista su Ponte Vecchio, sui tetti del centro storico e quando, invece, si rivolge lo sguardo verso Palazzo Vecchio o il Duomo si nota subito un oggetto ingombrante: la gru.

Firenze sposa l’Europa. Il Settecento agli Uffizi - Il percorso parte con la produzione artistica al tempo degli ultimi Medici, nei primi decenni del Settecento e si conclude con una serie di opere legate al Grand Tour, tra le quali una spettacolare visione del ‘Vesuvio in Eruzione’ di Thomas Patch.

Uffizi, giù la gru in cinque giorni. Operazione lampo da lunedì: "Il volto di Firenze torna intatto" - "Entro giugno via il mostro di metallo" aveva annunciato Simone Verde, direttore delle Gallerie degli Uffizi, durante l’intervista in esclusiva a La Nazione all’inizio di maggio scorso.

Firenze, “culla dello sfruttamento”. Agli Uffizi la protesta dei lavoratori della cultura:…; «Firenze culla dello sfruttamento», i lavoratori dei musei scendono in piazza; Firenze, culla dello sfruttamento: protesta dei lavoratori Dussmann davanti agli Uffizi.

firenze uffizi culla sfruttamentoFirenze, “culla dello sfruttamento”. Agli Uffizi la protesta dei lavoratori della cultura: “Condizioni indegne” - "Errori nelle buste paga, maggiorazioni sparite e straordinari non pagati", denuncia un dipendente della Dussmann, multinazionale italo- Riporta ilfattoquotidiano.it

Uffizi: presidio di lavoratrici e lavoratori in appalto Dussmann - Anche Cisl interviene nel dibattito sulle retribuzioni del subappalto ... Segnala nove.firenze.it

Cerca Video su questo argomento: Firenze Uffizi Culla Sfruttamento