Brindisi festeggia il primo anniversario dell’iscrizione della Via Appia Regina Viarum nel Patrimonio Unesco

BRINDISI - Per celebrare il primo anniversario dell’iscrizione della Via Appia Regina Viarum nel patrimonio Unesco, la Rete delle Associazioni e delle Organizzazioni per la Via Appia Regina Viarum ha promosso l’appuntamento di sabato 26 luglio alle ore 20 su viale Regina Margherita nello spazio. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: regina - appia - viarum - brindisi

Costituita la Rete delle Associazioni del sito Unesco "Via Appia. Regina Viarum" - Il 30 maggio le Associazioni campane, dopo un primo confronto avviato il 15 maggio, si sono riunite presso la sede dell'Arci di Caserta per dar seguito alla costituzione della “Rete delle Associazioni” del Sito seriale “Via Appia.

Gran finale per "Reperti parlanti": la Via Appia Regina Viarum protagonista - MESAGNE - Si conclude con un evento imperdibile il ciclo di conferenze "Reperti parlanti", il programma a tema storico-culturale promosso dal Mater - Museo Archeologico del Territorio di Mesagne.

Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco: a Brindisi si presenta la Guida di Repubblica; Le Guide di Repubblica raccontano l’Appia Antica: “Da Roma a Brindisi crocevia di arrivi e partenze”; Appia week 2025: eventi e turismo lungo la Regina Viarum.

Brindisi, una grande mostra sulla Regina Viarum nei giorni del G7 - È l’idea dell’amministrazione comunale per valorizzare lo storico percorso che terminava a Brindisi e che a luglio potrebbe essere ... Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

Regina Viarum, la storia della strada nata tra il IV e il III secolo a ... - Siamo a Brindisi, davanti alle antiche colonne che chiudono l’antica Via Appia e qui, tenendoci alle spalle il mare e osservando l’imponenza ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Regina Appia Viarum Brindisi