Sostenibilità e innovazione | a Montevarchi si formano i tecnici del futuro
Arezzo, 18 luglio 2025 – Al via la terza edizione del corso ITS dedicato a sostenibilitĂ e innovazione nei processi industriali Montevarchi si conferma punto di riferimento in Toscana per la formazione tecnica di alto livello su sostenibilitĂ e innovazione industriale. Torna infatti anche per il prossimo anno il corso biennale post diploma “Sustainability Manager (AR25) – Tecnico superiore per la sostenibilitĂ e l'innovazione dei processi e dei prodotti”, giunto alla terza edizione. Un'opportunitĂ concreta per i giovani che vogliono diventare professionisti capaci di guidare la transizione sostenibile nelle aziende manifatturiere. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sostenibilità e innovazione: a Montevarchi si formano i tecnici del futuro
In questa notizia si parla di: sostenibilitĂ - innovazione - montevarchi - formano
La transizione del settore finanziario verso la sostenibilità : il percorso verso l’innovazione - Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata variabile di riferimento per qualsiasi azione strategica, e il settore finanziario, che sta vivendo una fase cruciale da questo punto di vista, gioca un ruolo fondamentale anche per tutte le altre realtà .
Innovazione, sostenibilitĂ , Pmi: ecco le strategie per ripartire - Colombo Clerici* CompetitivitĂ del sistema produttivo italiano tra punti di forza e criticitĂ , secondo il Rapporto Istat 2025, alla 13esima edizione.
Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilitĂ e nuovi lanci di prodotto - Milano, 30 Aprile 2025 - Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalimentare (Milano Rho Fiera 5-8 maggio).
SostenibilitĂ e innovazione: a Montevarchi si formano i tecnici del futuro.