Napoli-Bari oltre 34 miliardi da Pnrr e Zes | così la rete punta sull?efficienza
Corre sui binari la sfida più importante e rappresentativa del Sud alla riduzione dei divari infrastrutturali. Corre al punto che con le risorse Pnrr (e quelle della Coesione) l?impatto. 🔗 Leggi su Ilmattino.it
© Ilmattino.it - Napoli-Bari, oltre 34 miliardi da Pnrr e Zes: così la rete punta sull?efficienza
In questa notizia si parla di: pnrr - napoli - bari - oltre
Nuove assunzioni con fondi PNRR a Napoli: 250 posti per educatori da settembre 2025 - Il Comune di Napoli ha annunciato l’avvio di nuove assunzioni per educatori a partire da settembre 2025 con i fondi del PNRR.
Napoli, dal Plebiscito alle chiese via ai cantieri del Pnrr: 31 milioni per 45 edifici - Trentuno milioni per Napoli, altri 6 milioni e mezzo per l?area metropolitana. Diciannove Chiese in fase di ristrutturazione, più altre dieci in provincia.
Napoli e il Pnrr, il focus dell’Osservatorio di Economia e Società - È stato presentato questa mattina presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo il focus "Napoli e il PNRR " a cura dell'Osservatorio Napoli Economia e Società .
Scuola: docenti, immissioni in ruolo 2025/2026. Presentate le istruzioni operative ?Oltre i vincitori coinvolti anche il 30% degli idonei dei concorsi PNRR. ?Le graduatorie 2020 penalizzate perché andranno in coda. ?5 giorni per l’accettazione del posto Vai su Facebook
Napoli-Bari, oltre 34 miliardi da Pnrr e Zes: così la rete punta sull’efficienza; Troppi ritardi, la ferrovia Napoli-Bari andrà fuori dal Pnrr; Fs, il cantiere è aperto e non c'è solo il Pnrr: come funziona il piano da 100 miliardi (e il contenimento dei disagi).
Napoli-Bari, oltre 34 miliardi da Pnrr e Zes: così la rete punta sull’efficienza - Corre sui binari la sfida più importante e rappresentativa del Sud alla riduzione dei divari infrastrutturali. Come scrive ilmattino.it
Pnrr, trainano i Comuni: aumenta lo sprint del Mezzogiorno - Alla fine, il traguardo dei cantieri ultimati e della rendicontazione della spesa del Pnrr lo taglieranno sicuramente loro, i Comuni, di tutte le dimensioni e soprattutto di ogni area del Paese. Si legge su ilmattino.it