Estate al Museo e Parco archeologico dell' antica Kaulonìa | eventi e aperture straordinarie
Museo e Parco archeologico dell'antica Kaulonìa pronti a svolgere un ruolo di primo piano nel panorama culturale estivo calabrese. In questo periodo le realtĂ afferenti alla Direzione regionale Musei nazionali Calabria, diretta da Fabrizio Sudano, si preparano a proporre un corposo calendario di. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: museo - parco - archeologico - antica
“I Sapori del Parco” i numeri del successo: 8mila visitatori e 300 accessi al Museo Naturalistico - Quasi 8mila visitatori nel fine settimana e più di 300 accessi al Museo Naturalistico: sono questi i numeri che raccontano il successo dell’edizione 2025 de “I Sapori del Parco”, rassegna capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo e numeroso.
Pontecagnano Faiano, Bisogno scrive al Ministro della Cultura: “Serve un rilancio del Museo e del Parco Archeologico” - Il consigliere comunale Giuseppe Bisogno, capogruppo di “Città Pubblica”, ha inviato una lettera ufficiale al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, invitandolo a una visita istituzionale al Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di Frontiera” di Pontecagnano Faiano e al Parco archeologico.
Fontescodella cambia volto. Fonte, parco e poi un museo: "Valorizziamo angoli della città " - "Domani inauguriamo il parco di fonte Santa Maria Maddalena a Fontescodella, dove è stata rinnovata l’illuminazione e si sta mettendo in piedi un museo ipogeo di 900 metri quadrati.
Nei pressi di Monasterace sulla costa ionica in provincia di Reggio Calabria, esiste un luogo magico, sopravvissuto a millenni di storia: le Terme di Nannon, sito all'interno del Museo e parco archeologico dell'Antica Kaulonia: https://cultura.gov.it/luogo/museo- Vai su X
Nei pressi di Monasterace sulla costa ionica in provincia di Reggio Calabria, esiste un luogo magico, sopravvissuto a millenni di storia: le Terme di Nannon, sito all'interno del Museo e parco archeologico dell'Antica Kaulonia. La fondazione della cittĂ risale Vai su Facebook
Monasterace, al parco dell’antica Kaulon un’estate ricca di eventi; Musei, nominati 5 nuovi direttori: Simone Quilici al Colosseo e Federica Rinaldi al Museo nazionale romano. Il ministro Giuli: «Insoddisfatto»; #Domenicalmuseo: i numeri dei visitatori del 6 aprile 2025.
Museo e Parco archeologico dell’antica Kaulonìa: gli eventi dell’estate 2025 - Museo e Parco archeologico dell’antica Kaulonìa, al via il calendario di eventi dell’estate 2025: le iniziative in programma ... Si legge su strettoweb.com
Scelti i nuovi direttori del Parco archeologico del Colosseo e del Museo nazionale romano - Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli ha scelto i direttori di due importanti musei di Roma: si tratta del Parco archeologico del Colosseo e del Museo nazionale romano. Come scrive romatoday.it