Contro le mortali disuguaglianze fomentiamo una rivoluzione culturale Le proposte di Terra Giusta
Dopo quattro anni di studi, ricerche e confronti l’associazione “Terra Giusta”, nata in seguito a 2 anni di confronto con Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro dell’università della Sapienza di Roma, ha fatto proprio il “modello per sopravvivere all’estinzione” del libro Evolvere edito da Dissensi Edizione Creativa. Il nuovo modello di società parte dalla proposta di una coerente, compatta e potente struttura di cambiamenti individuali, locali e collettivi e globali. La proposta prevede il decalogo dell’essere-giardino, le 20 abitudini del benessere, le sette azioni per le biocomunità e due manifesti per una società del benessere locale e internazionale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Contro le mortali disuguaglianze, fomentiamo una rivoluzione culturale. Le proposte di Terra Giusta
In questa notizia si parla di: terra - giusta - mortali - disuguaglianze
Pietra, terra e mare: quando la promozione del Carso è sulla strada giusta - Ci sono eventi che arrivano a trasportare il partecipante in uno spazio di autenticità molto raro di questi tempi.
Le terre dell’Angitola dove il mito trovò la sua nuova dimora e i Borboni la giusta terra di passaggio - di Pino Cinquegrana L’Angitola est un des neuf ou dix fleuves qui se gettent dans le golfe; c’est le plus grandaprès l’Amato.
Contro le mortali disuguaglianze, fomentiamo una rivoluzione culturale. Le proposte di Terra Giusta.
Contro le mortali disuguaglianze, fomentiamo una rivoluzione culturale. Le proposte di Terra Giusta - Dopo quattro anni di studi, ricerche e confronti l’associazione “Terra Giusta”, nata in seguito a 2 anni di confronto con Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro dell’università ... Da ilfattoquotidiano.it
Nasce ‘Terra Giusta’, per una società contro disuguaglianze e ... - L’associazione “Terra Giusta”, di cui sono presidente, nasce dopo 2 anni di confronto con Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro dell’università della Sapienza di ... ilfattoquotidiano.it scrive