I sonnambuli europei e gli Stati uniti d’Europa
Nel 2013, le edizioni di Giuseppe Laterza pubblicarono la traduzione italiana dell’opera di Christopher Clark I sonnambuli, come l’Europa arrivò alla Grande Guerra, dedicata alle settimane che precedettero lo scoppio del conflitto, che divenne poi mondiale, dopo l’assassinio di Sarajevo. Dieci anni dopo, Massimo Giannini si ispirò a Christopher Clark in un editoriale su «La Repubblica» dedicato ai sonnambuli europei in vista delle elezioni europee del 2024 e dedicato ai membri della moderna Santa Alleanza rappresentata dal Consiglio europeo. Esso è formato dai ventisette capi di Stato e di governo dell’Unione europea, a cui si accompagnano il presidente del Consiglio europeo, il presidente o la presidente della Commissione europea e, dall’aggressione della Russia a Kiev, il presidente attualmente non rieletto dell’Ucraina Volodymyr Zelens’kyj come invitato online o in presenza permanente, il o la presidente della Bce e l’alto o l’alta rappresentante della politica estera e della sicurezza europea, come previsto dall’art. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I sonnambuli europei e gli Stati uniti d’Europa
In questa notizia si parla di: sonnambuli - europa - europei - stati
Sonnambuli d’Europa in cammino verso il caos - “Quando il 28 giugno 1914, una domenica mattina, l’arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia Chotek arrivarono alla stazione ferroviaria di Sarajevo, l’Europa era in pace.
Sonnambuli d’Europa in cammino verso il caos - “Quando il 28 giugno 1914, una domenica mattina, l’arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia Chotek arrivarono alla stazione ferroviaria di Sarajevo, l’Europa era in pace.
Sonnambuli d’Europa in cammino verso il caos - “Quando il 28 giugno 1914, una domenica mattina, l’arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia Chotek arrivarono alla stazione ferroviaria di Sarajevo, l’Europa era in pace.
L’Europa e il mondo sono di nuovo ad occhi chiusi sull’orlo dell’abisso? C’è un libro del 2012, magnifico, scritto da Christopher Clark, uno storico australiano che vive in Inghilterra. Si intitola “The Spleepwalkers” e racconta come siamo precipitati nella Grande Vai su Facebook
Impasse | I sonnambuli europei e gli Stati uniti d’Europa; Un’Europa sottomessa e senza bussola; O con l'Europa o con Putin. Due lezioni ai sonnambuli del putinismo.