Sciopero alla Peg Perego il sindaco a fianco dei lavoratori | Non può essere un suicidio assistito
Braccia incrociate e fischiettato alla bocca: “No ai licenziamenti, vogliamo lavorare”. Questa mattina, 16 luglio, i lavoratori della Peg Perego si sono dati appuntamento davanti ai cancelli di via Alcide De Gasperi ad Arcore. Obiettivo, protestare contro la decisione dell'azienda che ha. 🔗 Leggi su Monzatoday.it
In questa notizia si parla di: perego - lavoratori - sciopero - sindaco
La Peg Perego licenzia 90 lavoratori (anche per colpa di Trump) - Era da anni che si parlava di esuberi. Adesso è arrivato l’annuncio ufficiale: alla Peg Perego da ottobre rimarranno a casa 90 lavoratori.
Peg Perego, scatta il licenziamento per 90 lavoratori e quell'appello (inascoltato) dei sindacati - Ieri è arrivato l’annuncio: 90 dipendenti della Peg Perego, la storica azienda di passeggini e del settore prima infanzia e giocattoli, manda a casa 90 lavoratori dello stabilimento di Arcore.
I tagli alla Peg Perego. Comune e Provincia al fianco dei lavoratori - "Siamo a fianco dei lavoratori". Istituzioni in campo accanto agli operai della Peg Perego, dopo l’annuncio dei 90 licenziamenti nello storico stabilimento di Arcore.
Mercoledì 16 Luglio 2025 dalle ore 8,00 Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori PEG PEREGO di Arcore, contro i licenziamenti di 90 dipendenti entro fine agosto comunicati dall’azienda. Dalle ore 9,00 corteo fino al comune di Arcore per incontrare il Sindac Vai su Facebook
Sciopero alla Peg Perego, il sindaco a fianco dei lavoratori: “Non può essere un suicidio assistito”; Lavoratori Peg Perego in Comune ad Arcore. Il sindaco: no al suicidio accompagnato; Arcore, lavoratori Peg Perego contro i licenziamenti saliti a 95: «Chiediamo nuovo piano industriale».
Arcore, lavoratori Peg Perego contro i licenziamenti saliti a 95: «Chiediamo nuovo piano industriale» - Un mese dopo i lavoratori e le lavoratrici della Peg Perego di Arcore sono scesi ancora in strada. Da ilcittadinomb.it
Lavoratori Peg Perego in Comune ad Arcore. Il sindaco: “no al suicidio accompagnato” - Sono stati ricevuti dal sindaco Maurizio Bono che ha dato la disponibilità dell'ente a insistere con l'azienda: "serve il coraggio di riconvertire". Riporta mbnews.it