La siccità minaccia la fioritura | Castelluccio l’altopiano è brullo

Macerata, 16 luglio 2025 –   Chi si aspettava di vedere il solito trionfo di colori sull’altopiano di Castelluccio di Norcia, nel Parco dei Monti Sibillini, quest’anno è rimasto deluso. La carenza di precipitazioni ha compromesso sia la crescita delle specie spontanee sia quella dei fiori della lenticchia, facendo venire meno il colpo d’occhio della celebre fioritura, che ogni estate richiama migliaia di turisti e appassionati da ogni parte d’Italia e non solo. “Verso metà giugno, è vero, si è visto qualche campo fiorito – spiega il biologo Alessandro Rossetti, ecologo ed esperto dell’Appennino – però, ovviamente, il tappeto multicolore era meno spettacolare rispetto agli altri anni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la siccit224 minaccia la fioritura castelluccio l8217altopiano 232 brullo

© Ilrestodelcarlino.it - La siccità minaccia la fioritura: Castelluccio, l’altopiano è brullo

In questa notizia si parla di: fioritura - castelluccio - altopiano - siccità

La fioritura di Castelluccio di Norcia: la magia dei Monti Sibillini - Esiste un luogo in Italia dove ogni anno, tra fine maggio e metà luglio, la natura si trasforma in un immenso quadro impressionista.

Castelluccio di Norcia, come vedere la fioritura - Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini con il decreto del presidente del 4 giugno 2025 approva il piano della mobilità per visitare la fioritura di Castelluccio di Norcia.

Castelluccio di Norcia, come vedere la fioritura: le regole - Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini con il decreto del presidente del 4 giugno 2025 approva il piano della mobilità per visitare la fioritura di Castelluccio di Norcia.

La siccità minaccia la fioritura: Castelluccio, l’altopiano è brullo; Castelluccio dice addio alla sua fioritura: è colpa della siccità; Per il grande caldo niente fioritura a Castelluccio di Norcia.

Cerca Video su questo argomento: Fioritura Castelluccio Altopiano Siccità