Congedo parentale e lavoro | il Rapporto Inps fotografa il divario di genere e le penalizzazioni salariali per le madri dopo la nascita di un figlio

Il XXIV Rapporto annuale Inps evidenzia come il congedo parentale resti una prerogativa quasi esclusivamente femminile: nei primi 12 anni di vita del figlio, il 63% delle madri ne fa uso, contro appena l’8,3% dei padri. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: congedo - parentale - rapporto - inps

Nel Regno Unito i padri si stanno preparando a scioperare per un congedo parentale equo: “Basta disuguaglianze” - Il Regno Unito si prepara a uno sciopero nazionale dei padri per chiedere un congedo di paternità più equo.

Congedo parentale docenti e ATA 2025: aumentano i mesi e sale l’indennità all’80% - Dal 1° gennaio 2025, docenti e personale ATA beneficiano di nuove misure sul congedo parentale grazie alla Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n.

Congedo parentale docenti e ATA 2025: aumentano i mesi e sale l’indennità all’80% - Dal 1° gennaio 2025, docenti e personale ATA beneficiano di nuove misure sul congedo parentale grazie alla Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n.

Congedo parentale e lavoro: il Rapporto Inps fotografa il divario di genere e le penalizzazioni salariali per le madri dopo la nascita di un figlio; INPS – Mess. n. 2078 del 30.06.2025 : Contatore congedi parentali; Congedo parentale, arrivano novità e chiarimenti dall'INPS dopo la Legge di Bilancio: ecco i nuovi limiti e indennizzi.

congedo parentale rapporto inpsLavoro, Inps: "+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024" - Nei primi 12 anni di vita del figlio, il congedo parentale è utilizzato dal 63% delle madri e solo ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it

congedo parentale rapporto inpsRapporto Inps, nel 2024 italiani in pensione a 64,8 anni - Le donne vanno più tardi degli uomini (a 65 anni e mezzo) e con un assegno inferiore del 34%. huffingtonpost.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Congedo Parentale Rapporto Inps