Sicurezza stradale e tutela animale | scattano denunce e segnalazioni

Tempo di lettura: 2 minuti Weekend di intensi controlli da parte dei Carabinieri nella Valle del Calore. La Compagnia di Mirabella Eclano, nell’ambito di un servizio straordinario disposto dal Comando Provinciale di Avellino e in linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, ha schierato dieci equipaggi per monitorare il territorio, in particolare nelle ore serali e notturne. Nel corso dell’attivitĂ , concentrata nei Comuni di Venticano, Montemiletto, Montefalcione e Mirabella Eclano, due persone sono state denunciate in stato di libertĂ : una per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’altra per guida in stato di ebbrezza. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

sicurezza stradale e tutela animale scattano denunce e segnalazioni

© Anteprima24.it - Sicurezza stradale e tutela animale: scattano denunce e segnalazioni

In questa notizia si parla di: sicurezza - stradale - tutela - animale

Come i fari aumentano la sicurezza stradale - I fari sono uno degli elementi piĂą importanti per la sicurezza sulla strada, soprattutto durante le ore notturne.

Prove pratiche di sicurezza stradale per 150 alunni di Castel Frentano - Lunedì 12 maggio 2025 Castel Frentano ospiterà un’importante iniziativa educativa dedicata alla sicurezza stradale.

Vigile amico, la Polizia Locale in classe per parlare di sicurezza stradale - Prosegue anche per l’anno scolastico 2024/2025 il progetto “Vigile amico”, promosso dalla Polizia Locale di Formigine all’interno delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio, nell’ambito delle attività di arricchimento dell’offerta formativa.

Nuovo codice della strada, pene più severe per chi abbandona gli animali; Nuovo codice della strada, ecco che cosa prevede per l’abbandono degli animali; Pet Camper Tour Giubileo Edition: un viaggio green con animali e sicurezza stradale.

sicurezza stradale tutela animaleA scuola di sicurezza con la Polizia locale di Roma Capitale - È il progetto "Contro alcool e droga per guidare sicuri", un percorso educativo e formativo svolto in alcune scuole del Comune di Roma dagli agenti capitolini. Si legge su gazzetta.it

Nuovo codice della strada, pene più severe per chi abbandona gli animali - Arresto, ammenda, sanzione, reclusione: cosa cambia dopo che la legge 177/2024 è entrata in vigore lo scorso 14 dicembre ... Scrive arezzonotizie.it

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Stradale Tutela Animale