Diossine dopo il rogo a Pastorano valori inferiori alla soglia
Calano le diossine nell'aria dopo l'incendio nell'azienda di riciclo di rifiuti Sacco in località Torre Lupara a Pastorano, avvenuto lo scorso 9 luglio. Il quarto e ultimo ciclo di campionamento dell'Arpac, effettuato nell’arco di 24 ore, in data 12 e 13 luglio nei pressi del sito dell’incendio. 🔗 Leggi su Casertanews.it
In questa notizia si parla di: diossine - pastorano - rogo - valori
Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine - La nota ufficiale dell’ARPAC che sta monitorando costantemente la situazione dopo l’incendio di qualche giorno fa.
Diossine dopo il rogo a Pastorano: ancora valori superiori alla soglia - E' ancora allarme ambientale dopo l'incendio avvenuto nello stabilimento di un'azienda che si occupa di riciclo di rifiuti a Pastorano.
Incendio di Pastorano (CE) del 9 luglio: diossine in netta diminuzione ma ancora superiori a valore di riferimento - Diossine e furani ancora sopra i limiti di riferimento a Pastorano, ma in calo rispetto ai rilevamenti precedenti.
Incendio di Pastorano (CE) del 9 luglio: diossine in netta diminuzione ma ancora superiori a valore di riferimento - Vai su X
Aggiorneremo Arpac su incendio Pastorano Per le diossine potremmo avere i risultati non prima di domani. Vai su Facebook
Incendio di Pastorano (CE) del 9 luglio: diossine in netta diminuzione ma ancora superiori a valore di riferimento; Diossine dopo il rogo a Pastorano: ancora valori superiori alla soglia; Pastorano, rogo in azienda rifiuti: allarme veleni. L'Arpac: valori diossine sopra la norma.
Pastorano, rogo in azienda rifiuti: allarme veleni. L'Arpac: valori diossine sopra la norma - Concentrazioni inquinanti oltre la soglia limite sono state riscontrate, ieri, dall'Arpac nel territorio di Pastorano. Scrive ilmattino.it
Incendio a Pastorano, diossine sopra la media: continuano i campionamenti - L'incendio a Pastorano, verificatosi il 9 luglio nell'area industriale, ha evidenziato una concentrazione di diossine, furani e policlorobifenili dispersi in aria pari a ... Segnala msn.com