Perché c’è chi odia Sinner? La psicologa | Si cerca l’eroe o il capro espiatorio Lui pare inattaccabile e gli si ritorce contro ma è pure la sua più grande fortuna
Se vinci sei un eroe di massa, se perdi allora diventi automaticamente scarso e sopravvalutato. Il tifoso medio italiano non ha vie di mezzo. E sul web ogni giudizio (positivo o negativo che sia) genera odio gratuito. Soprattutto nei confronti di Jannik Sinner. In campo vince, sui social e nelle discussioni tra amici divide. E anche il trionfo di Wimbledon potrebbe non cambiare totalmente le cose. Ma perché tutto questo accanimento? Cosa scatta nella mente di un fan per ribaltare ogni settimana la narrativa nei confronti dello sportivo italiano più famoso del mondo? A spiegarlo – a ilfattoquotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Perché c’è chi odia Sinner? La psicologa: “Si cerca l’eroe o il capro espiatorio. Lui pare inattaccabile e gli si ritorce contro, ma è pure la sua più grande fortuna”
In questa notizia si parla di: sinner - eroe - odia - psicologa
Sinner e Cobolli, parla l’eroe della Coppa Davis 1976: “Djokovic è all’ultima chance, avrà fame di vittoria. Flavio fra un anno sarà fra i migliori” - Milano, 11 luglio 2025 – Oltre a Sinner c’è di più: un altro ragazzo “nella serie A del tennis”. Flavio Cobolli “la grande sorpresa di questo Wimbledon”, parola di Paolo Bertolucci, commentatore tv ed eroe Davis.
Boris Becker, l'eroe più verde: "Questo Sinner sembra Djokovic. Ma sull'erba..." - Il tedesco vinse a Londra nel 1985 a 17 anni, traguardo storico in erba inglese: "Jannik scivola dove il prato è ancora alto, Nole è una pantera".
Julio Sergio e il dramma del figlio: "Il mio eroe, mi insegna a vivere. Vorrebbe incontrare Sinner" - L'ex portiere della Roma racconta di tutta la vicinanza ricevuta nel momento della scoperta della malattia di Enzo, 15 anni: "Il suo idolo è Jannik, non si perde una partita.
C’è un aspetto che in pochi hanno considerato, ma che è cruciale quando sei un campione al livello di Jannik Sinner, un numero uno al mondo. Quando il pettorale di Dimitrov salta, il bulgaro si accascia e Sinner va a sincerarsi delle sue condizioni, quello ch Vai su Facebook
Perché c’è chi odia Sinner? La psicologa: “Si cerca l’eroe o il capro espiatorio.
Sinner, cosa non torna. La psicologa Sannini: «Sintomi ... - MSN - La psicologa Sannini: «Sintomi improvvisi e decontestualizzati»© - msn.com scrive
Sinner, cosa non torna. La psicologa Sannini: «Sintomi improvvisi e ... - «Sinner si trova in uno stato di agitazione, difficilmente comprensibile al tennista stesso». Scrive ilmessaggero.it