Pozzuoli la musica popolare riaccende le radici | emozioni e memoria
Pozzuoli – Ieri sera, sabato 12 luglio, il Convitto ex Monachelle si è trasformato in un crocevia di emozioni, memoria e identitĂ collettiva grazie al concerto del Laboratorio di Musica Popolare Verso Sud, protagonista dell’atteso evento “Resistere per Ri-Esistere”. L’iniziativa ha rappresentato molto piĂą di una semplice serata musicale: è stata un vero e proprio . Il Blog di Giò. 🔗 Leggi su Ilblogdigio.it
In questa notizia si parla di: pozzuoli - musica - popolare - emozioni
Antichi Scenari 2025: la VII edizione continua a Pozzuoli tra danza, teatro e musica - Da domani a domenica 13 luglio continua a Pozzuoli con danza, teatro e musica la VII edizione di Antichi Scenari.
Pozzuoli, concerto di musica popolare alle Monachelle - Sabato 12 luglio presso il Convitto ex Monachelle di Pozzuoli, alle ore 21:00, la musica popolare torna a farsi voce del territorio con il concerto del gruppo Verso Sud, nell’ambito della rassegna “Resistere per Ri-Esistere”.
Buon #Compleanno a Max Gazzè, il talentuoso cantautore, bassista e attore italiano! Nato il 6 luglio 1967 a Roma, Max ha regalato emozioni con la sua musica sin dagli esordi. Dalla sua prima apparizione con "Cara Valentina" a Sanremo Giovani nel 19 Vai su Facebook
Pozzuoli si conferma, anche quest’anno, una delle mete preferite da cittadini e turisti per trascorre il tempo libero.
Il festival pergolesiano di Pozzuoli: un omaggio al genio barocco, attesa per l’ultimo appuntamento il 10 luglio - Pozzuoli si fa culla della musica barocca e rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Giovanni Battista Pergolesi. Lo riporta napolitoday.it
Tita, da Pozzuoli una voce autentica tra musica, radici e impegno umano - Dalla gavetta ai primi inediti, fino a un monologo dedicato alla Palestina: l’artista partenopea dà voce all’empatia e alla coscienza collettiva ... Segnala cronacaflegrea.it