Una vita per il commercio Vincenza Masini 65 anni in negozio | È cambiato tutto ma io sono qui
Vincenza Masini, 65 anni, ha trascorso una vita nel negozio di famiglia dedicato al commercio. Nonostante i cambiamenti, è rimasta presente, ricordando il tormentone pubblicitario "E mo, e mo... La signora guardi ben che sia fatto di Moplen", simbolo del successo della plastica resistente negli anni '60. Il commercio e la pubblicità hanno segnato il suo percorso, testimoniando l’evoluzione del settore e delle abitudini italiane.
"E mo, e mo. La signora guardi ben che sia fatto di Moplen", un tormentone pubblicitario che sull’onda di Carosello e di Gino Bramieri, a cominciare dal 1960, entrò nelle case degli italiani sempre più provvisti del televisore. Moplen era sinonimo di plastica rigida, resistente e fu subito boom: e per Vincenza (Anna) Masini, appena sedicenne e appena spedita dal padre a gestire da sola la ‘Casa della plastica’, in via Mentana, fra i primi negozi del genere sorti a Ravenna nel dopoguerra, fu l’avvio di un’avventura che prosegue tutt’ora, dopo 65 anni. Per Vincenza, che in oltre mezzo secolo ha visto scorrere la trasformazione del centro storico, il lavoro in negozio è come un ‘elisir di lunga vita’, che "dispensa gioie ma impone anche tante rinunce". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Una vita per il commercio. Vincenza Masini, 65 anni in negozio: "È cambiato tutto, ma io sono qui"
Altre letture consigliate
Xi: commercio Cina-CELAC ha superato 500 mld dollari nel 2024
Nel 2024, il commercio tra la Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi ha raggiunto un traguardo storico, superando i 500 miliardi di dollari.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social
TikTok ha rivoluzionato il modo di vivere le immagini, introducendo AI Alive, uno strumento innovativo che trasforma foto statiche in video animati.
Schianto tremendo, è morto proprio lui: una vita oltre i limiti
Un tragico destino ha colpito Pierluigi Talamona, un uomo che ha vissuto oltre i limiti. Martedì pomeriggio, sullo sfondo di un paesaggio sereno del Varesotto, un'ultima corsa in bici si è trasformata in un terribile schianto.
Ne parlano su altre fonti
Una vita per il commercio. Vincenza Masini, 65 anni in negozio: "È cambiato tutto, ma io sono qui"
Secondo ilrestodelcarlino.it: Ha preso il timone della ’Casa della plastica’ negli anni ’50, nel boom: "Lavoravo anche con la Fermar" "Ho vissuto il patriarcato, dalla divisione dei beni mi spettò una parte ridotta. Così erano gli ...
Economia Imprese e Mercati Internazionali (sede di Vicenza) | Open Weeks
