Tannetum sia parco archeologico
Tannetum è un parco archeologico presso il Castellazzo di Taneto. Si richiede supporto con strumenti e risorse per continuare gli scavi, allestire percorsi visitabili ed eventi rievocativi. Previsto anche un sito web, materiali divulgativi e laboratori didattici, puntando a sviluppare un modello sostenibile di valorizzazione e promozione del sito archeologico.
Sostegno, con strumenti e risorse adeguate, per il prosieguo degli scavi e la creazione di un parco archeologico al Castellazzo di Taneto. E poi l’allestimento di percorsi di visita ed eventi rievocativi; di un sito web, materiali divulgativi e di laboratori didattici, "con lo sviluppo di un modello di gestione sostenibile con il coinvolgimento delle istituzioni e delle comunità locali". Il tutto con una spesa di circa 160mila euro annui per 5 anni. Lo chiede il consigliere regionale Alessandro Aragona (Fd’I) tramite una risoluzione rivolta alla giunta de Pascale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Tannetum sia parco archeologico"
Approfondisci con questi articoli
Il Parco Archeologico di Pompei sul podio dei musei più visitati
Il Parco Archeologico di Pompei si piazza tra i musei più visitati al mondo, con oltre 4 milioni di turisti attratti dalla sua storia.
La Notte Europea dei Musei al Parco Archeologico di Ercolano
La Notte Europea dei Musei segna l'apertura della Primavera dell'Arte al Parco Archeologico di Ercolano, offrendo un calendario di esperienze culturali straordinarie.
Osservazioni astronomiche al Parco Archeologico di Monte Sannace
Sabato 17 maggio, il parco archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle apre le sue porte dalle 20:00 alle 23:00 per la Notte dei Musei.
Ne parlano su altre fonti
"Tannetum sia parco archeologico"
Segnala ilrestodelcarlino.it: Sostegno, con strumenti e risorse adeguate, per il prosieguo degli scavi e la creazione di un parco archeologico al Castellazzo di Taneto. E poi l’allestimento di percorsi di visita ed eventi rievocat ...